L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] lanificio di Venezia era ormai ridotto a un ruolo marginale, dopo avere rappresentato fino alla metà del secolo la serviva del lavoro a domicilio di circa trecentocinquanta famiglie, distribuite nella zona della gronda lagunare, tra Gambarare a sud ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e ripararsi adeguatamente. Era - dunque - una specie marginale, miracolosamente sopravvissuta grazie all'intelligenza che le ha permesso dell'Asia, a causa della forte diversificazione nella distribuzione del reddito e quindi dei profondi divari nel ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] ai suoi fratelli, ebbe un ruolo del tutto marginale nella vita pubblica. Quasi escluso ne rimase il 1992 (vi si parla di "suicidio").
8. Piero Del Negro, La distribuzione del potere all'interno del patriziato veneziano del Settecento, in AA.VV., I ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] partito dei mercanti operò in modo da ottenere monopoli di distribuzione e privilegi commerciali nel tentativo di indebolire la politica del Molti a Venezia non vollero accettare il ruolo marginale nel commercio mondiale, ma non seppero convincere i ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Atene 2004.
In Italia il dressage è rimasto una disciplina marginale, praticata solo da pochi cultori sino alla metà degli anni variabile tra i 500 e gli 800 m lungo il quale sono distribuite fino a 20 porte. Queste, solitamente di 20-30 cm più ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] Oramai la lavorazione della lana era divenuta un'attività marginale nella Venezia del giovane Vivaldi.
Eppure il Cinquecento addentro al Seicento, uno dei più importanti nodi nella distribuzione dell'argento americano in Europa (104) permise di ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] gatto.
È stato ora dimostrato con vari metodi che cellule spinotalamiche (STT) sono distribuite diffusamente nella sostanza grigia spinale, che include i neuroni marginali della lamina I ma probabilmente nessuno dei piccoli neuroni della SO, un gran ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] alla ternarìa, la quale alimentava una rete di distribuzione cittadina (56).
È bene aggiungere, sempre in merito mutò anzitutto in relazione all'andamento dell'economia. Fu marginale l'impatto di una commissione temporanea incaricata di rivedere ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] valutando la propria scelta sulla base di un'utilità marginale che non è rapportabile ai minimi di sopravvivenza, e univa i branchi si allenta e le antilopi Saiga si distribuiscono su territori più vasti. Negli inverni particolarmente rigidi esse si ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] accordo con il ben noto gradiente nord-sud di distribuzione delle malattie cardiache in Europa e sembrano avvalorare il che però rappresentavano sempre poco più di una curiosità marginale nell'ambito della chimica organica. Un altro esperimento ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...