Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] capitale dell'Egitto, scavata solo per piccoli saggi in zone marginali del villaggio moderno.
Anche i palazzi regali sono poco . d.C. Fino a ora se ne contano una cinquantina distribuiti su tutto il territorio, oasi incluse, eccetto che nel Delta. ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] ne rendono possibile l'entrata, la diffusione e la distribuzione, ne permettono la conservazione per qualche giorno e operano il processo, ma che essa non sia del tutto marginale sembra emergere, oltre che dalla suddetta dimostrazione, dalla ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] anche lo studio statistico degli errori e della loro distribuzione (la gaussiana). La matematica assume ormai in Gauss Boole
La logica nel Settecento era diventata una disciplina marginale che sopravviveva solo nelle università. Era comune e ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] L'accelerazione di gravità del campo di T, nel caso di distribuzione simmetrica delle masse di T, vale
dove g0 è la gravità aspetto del generico ‛diritto di libertà', hanno carattere marginale o residuo nel senso che esse si estendono fin dove ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] d'Asia e Antipatro la strategia d'Europa. Fu stabilita anche la distribuzione dei satrapi (Diod. Sic., XVIII, 3, 1-5).
I in cui la presenza greca era rimasta in una posizione marginale, svolse un ruolo fondamentale l'attività di colonizzazione e di ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] "più nobili", lo è meno la loro relegazione in posizioni marginali, e meno ancora lo è il conferimento di attributi che, a di Chioggia: l'esigenza di una maggiore equità nella distribuzione dei privilegi nobiliari che fu alla base della legge del ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] non c'era nulla che escludesse automaticamente un ruolo attivo e non marginale dello Stato in questi come in altri campi.
2. Un di riforme sociali che smussino le punte più aspre, per una distribuzione del reddito più equa e per l'una o per l'altra ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] l'esterno di queste cellule in direzione della zona marginale esterna della parete vescicolare. Le numerose cellule che una determinata cellula varia tra 1 e 10.
B. Distribuzione laminare. I neuroni piramidali sono presenti praticamente in tutte le ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] attività turistiche e commerciali, una popolazione marginale in continua crescita(5).
Ambulanti, venditori ai buoni per il vitto alla fine del 1915 le refezioni gratuite distribuite in città raggiunsero il numero di 7.000. La povertà conduceva un ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] ex URSS, 23.000 in possesso degli Stati Uniti, 2.000 distribuite tra Gran Bretagna, Francia, Cina e India). Il loro potere distruttivo autorità governative e i ribelli inter se (un'eccezione marginale è costituita dall'art. 4.1 del secondo protocollo ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...