Vasta regione interna (superficie circa 700.000 kmq.) dell'America Meridionale, che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S. fino all'altipiano dei Chiquito e di Velasco a N., e dal [...] orientali, escludendo quelli che per la loro situazione marginale si trovano in contatto continuo coi Bianchi, un paio di centinaia di Pilagá. Internamente, gli abitanti si distribuiscono lo spazio per famiglie, e ciascuna coppia ha il proprio ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] o investimenti pubblici) dà luogo a flussi di spesa commisurati alla propensione marginale al consumo (c) [per es.: un incremento di spesa per beni , e particolarmente con quello dell'equità nella distribuzione dei redditi. Si deve scegliere, infatti, ...
Leggi Tutto
Mercato. Recupero. Edilizia sismica. Progettazione per la sostenibilità, materiali e life cycle. Bibliografia
Mercato. – La nuova mobilità del capitale, ovvero la capacità e possibilità di trasferire agevolmente [...] ’estrazione delle materie prime alla produzione e distribuzione di materiali da costruzione, dai sistemi di nell’industria in un ricorso a lavorazioni artigianali sempre più marginale, privilegiando una gestione del cantiere composta da una sequenza ...
Leggi Tutto
I Dipnoi o Dipneusti, gruppo antichissimo di pesci che risale al Devonico ed ebbe un grande sviluppo nelle epoche passate, sono rappresentati nella fauna attuale da sole sei specie, pertinenti ai generi [...] preassili e postassili (fig. 1, n. 4); la membrana marginale è sostenuta da una serie numerosa di raggi dermici o camptotrichi; a quello dei girini.
Distribuzione ed ecologia. - I Dipnoi attuali hanno una distribuzione geografica in aree largamente ...
Leggi Tutto
I Chilognati (o Diplopodi, chiamati volgarmente Millepiedi) sono Artropodi terrestri che hanno il corpo allungato, formato di segmenti più o meno numerosi, per lo più cilindrico, ma in certe forme anche [...]
Le ghiandole odorifere (n. 9, fig. 5), e repugnatorie, sono distribuite o ai lati del corpo o lungo la sua linea mediana. Le prime considerate come reni cefalici, che sboccano sulla parte anteriore marginale dell'ipostoma, fra le mascelle e le galee. ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI.
Marina Ruggieri
– Nuove sfide: dalla sorgente informativa all’utenza. Sorgente dell’informazione. Connessione. Utente. Interdisciplinarità come chiave applicata. Bibliografia
Nuove [...] alla centralizzazione del controllo, si assiste, invece, a una distribuzione e allocazione in strutture remote (cloud) dei dati dell dell’utente (principalmente vista, udito e, in misura marginale, tatto). L’integrazione sistematica di olfatto e gusto ...
Leggi Tutto
Uno dei tipi animali che comprende tutte specie acquatiche, per la massima parte marine. Vi appartiene un grandissimo mumero di specie delle quali alcune sono comunemente note, per es. le attinie o rose [...] ; così p. es. nel peristoma di molti polipi, nella regione marginale delle meduse dove anzi il reticolo del plesso è molto serrato e Invece le interstiziali pare siano per numero e distribuzione come nell'ectoderma.
L'ectoderma provvede a funzioni ...
Leggi Tutto
Gli scopi della vita umana non si possono raggiungere senza beni materiali di cui si possa disporre. Il desiderio di questi beni, congiunto alla conoscenza delle loro attitudini all'appagamento, costituisce [...] designata coi nomi di utilità limite, utilità finale, utilità marginale (v. le voci relative).
Dalle cose sinora esposte deriva alla soddisfazione di bisogni di vario genere, tenderà a distribuirli fra le varie applicazioni in tal guisa che l'ultima ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] di frutta e ortaggi, contribuiscono in misura ormai del tutto marginale (0,2%) alla formazione del prodotto interno lordo e, stampa consentì inoltre al governo di proibire la distribuzione di pubblicazioni estere che si riteneva interferissero nella ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] ; accesso diretto all’auto e riconsegna in punti di distribuzione e raccolta predefiniti, molto più diffusi nell’area servita rispetto di mas sa. Aspetti secondari, ma di non marginale importanza riguardano la migliore immagine della città e il ...
Leggi Tutto
marginale
agg. [der. di margine]. – 1. Del margine, che è al margine, che costituisce un margine: zona, area, spazio marginale. In partic.: a. Che è segnato sul margine di una pagina stampata o manoscritta: disegni, fregi m.; glosse m.; numeri...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...