Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] controllava i soci. Il lavoro non era più equamente distribuito, ma gli iscritti al fascio erano apertamente favoriti, persona, dove operavano le ditte di pulizia, manutenzione, logistica, vigilanza e simili. Proprio in questo ambito del terziario ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] settentrionale) e di altri comparti del terziario (come la logistica in Campania o i sistemi portuali).
Spicca in questo tutta la fase di produzione, dalla progettazione alla distribuzione (Abbigliamento abruzzese e napoletano, 2012). Nel corso ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] di haute couture a SLPB Prestige Services, un'impresa che vende alle grandi firme servizi di design, logistica, produzione e distribuzione. L'idea era di utilizzare le sarte per sviluppare nuovi progetti di haute couture, salvando 150 posti ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] sviluppo. Viene sottolineata anzi una crescita della distanza nella distribuzione mondiale della ricchezza fra nazioni più ricche e nazioni grandi mobilitazioni globali è certamente resa logisticamente meno costosa dalla possibilità di inviare ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] verso lo studio delle reti a maglie con un’architettura distribuita in cui ciascun nodo è insieme centro e periferia. In cui abitiamo (luci e energia, porte, elettrodomestici); la logistica, che renderà più semplice (e privo di errori) rintracciare ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] in una specie di falansterio parassita, adattando alle loro esigenze (abitative e di spazi per la produzione, distribuzione, stoccaggio e logistica) gli appartamenti e i garage pensati per tutt’altro scopo.
A Porto Recanati il fenomeno è simile ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] quali si trovano conteggi, scritti con l'inchiostro, relativi alla distribuzione delle razioni di pane o di cereali. La stessa disposizione Tali imprese erano portate a termine grazie a uno studio logistico e sulla base di una tecnica di calcolo; i ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] (regolato dalle royalties) fondata sulla reciproca autonomia, anche logistica. Autonomia reciproca che non vuole dire conflitto, ma di strategie di impresa, comunicazione e distribuzione. Queste competenze hanno ormai caratterizzato a tal ...
Leggi Tutto
Vi sono evidenti ragioni per considerare l’inizio del 21° sec. come ancora appartenente all’era del petrolio, ossia al periodo nel quale il sistema economico e sociale si fonda sull’utilizzo degli idrocarburi [...] la vendita di carburanti presso i supermercati creando così una forma di concorrenza. Il costo della distribuzione è dovuto soprattutto alla logistica, cioè al trasporto dei prodotti su strada, che richiede una costosa rete di depositi. Inoltre, le ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] brasiliano. Il paese soffre ancora di un ampio gap nella distribuzione della ricchezza, di una diffusa corruzione nel ceto politico, l’evento. Durante il campionato, l’intera organizzazione logistica ha retto e non si sono verificati episodi di ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...