Dal Neolitico all'età dei metalli. I modelli della neolitizzazione in Europa e nel bacino del Mediterraneo
Mirella Cipolloni Sampò
Uno dei grandi temi della ricerca preistorica, per il quale V.G. Childe [...] partendo dalla semplice osservazione di una qualunque carta di distribuzione diacronica del Neolitico in Europa, che esalta l , essendo meno flessibile dei sistemi di mobilità logistica elaborati dai cacciatori- raccoglitori e intrusiva rispetto ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] , dall’altra, di fare notevoli economie di scala in termini di logistica e di addestramento. Come sviluppi più recenti, si può citare il ulteriori serbatoi di carburante unitamente a linee di distribuzione del carburante stesso che viaggiano sotto il ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] che si collochi all’interno di quella strategia complessiva di distribuzione, di esposizione nei punti vendita, di comunicazione di cui dal marketing, dalla produzione, dai materiali, dalla logistica possono rappresentare una sfida nei casi in cui la ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] da luogo di approdo si è evoluto fino a divenire snodo di una rete logistica e ad assumere, quindi, un ruolo strategico nell’intero processo di distribuzione delle merci9.
Attualmente, infatti, si ritiene che i livelli di competitività dell’intero ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente
Mario Liverani
La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] dati testuali, dai naufragi di Capo Gelydonia e di Kaş, dalla distribuzione dei cosiddetti lingotti ox-hide ("a pelle di bue") di rapporto tra domanda e offerta. La valenza logistica consiste nel ritenere che il commercio amministrato, proprio ...
Leggi Tutto
MARTINI, Luca
Franco Angiolini
– Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Marco, il 18 febbr. 1507, da Angelo di Guglielmo e da Elena di Filippo Bracciolini, nipote del celebre umanista Poggio Bracciolini. [...] proposito Pisa era chiamata a una funzione essenziale, come base logistica della nascente flotta ducale. Il 29 apr. 1547 nacque a la vendita dei raccolti o l’acquisto di grani, la distribuzione di elemosine. I principi si rivolgevano a lui anche per ...
Leggi Tutto
ROMAGNESI, Marc’antonio (Magnifico e Pantalone)
Leonardo Spinelli
– Capostipite di una longeva famiglia di comici dell’Arte, nacque a Ferrara alla metà degli anni Settanta del Cinquecento.
La prima notizia [...] compagnia Giovan Battista Austoni circa i metodi tenuti nella distribuzione dei biglietti d’ingresso agli spettacoli. Nell’anno comico incarico di Luigi XIII di Francia.
I Confidenti per scelta logistica non varcarono mai le Alpi. La loro solidità e ...
Leggi Tutto
PENNELLA, Giuseppe
Marco Cristante
– Nacque a Rionero in Vulture (Potenza) l'8 agosto 1864 da Antonio e Maddalena Plastino.
Entrato come allievo alla scuola militare Nunziatella di Napoli nel 1877, [...] ; La nostra rinnovata regolamentazione tattico-logistica, riassunta e ordinata per affinità di argomento, Roma 1914; Il breviario dei doveri del comandante di plotone in guerra, Roma 1915; Discorso per la distribuzione delle medaglia al valore alla ...
Leggi Tutto
Raffaele Cardone
La sfida di Amazon
Con il suo ingresso nel mercato italiano Amazon potrebbe risolvere le nostre diffidenze verso gli acquisti on-line, lanciare un canale di vendita che ancora non decolla [...] sul mercato globale, usufruendo della qualità dei servizi di logistica, pagamento, assistenza e consegna che hanno fatto la in Italia possiedono l’intera filiera – case editrici, distribuzione e catene librarie – non possono competere con sconti ...
Leggi Tutto
di Antonella Mori
Dopo un decennio di continua espansione, interrotto solo nel 2009, le previsioni più recenti per il biennio corrente indicano un leggero rallentamento della crescita economica per l’America [...] 66 milioni estremamente povere. L’elevata disuguaglianza della distribuzione del reddito rimane uno dei tratti distintivi del , porti e aeroporti – e telematiche, che migliorino la logistica e la comunicazione all’interno dei paesi e con il ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...