BARONE, Enrico
Oscar Nuccio
Nacque a Napoli da Giovanni e da Carofina De, Liguori il 22 dic. 1859; compiuti gli studi nel Collegio della Nunziatella, passò nell'ottobre 1875 all'Accademia militare. [...] ), pp. 5-38; L'invasione del 1814 in Francia: studio di strategia e di logistica, ibid., s. 3, XXXV, 2 (1890), pp. 189-234, 354-388 s 524-539, nel novembre 1895, ed il secondo, Studi sulla distribuzione, s. 2, XII, pp. 107-153, nel febbraio-marzo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Guerra, esercito e deportazioni
Luisa Barbato
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una macchina bellica poderosa, dotata di uomini e mezzi [...] di conseguenze e innescano meccanismi complessi di distribuzione degli approvvigionamenti. Le province ricoprono un ruolo mobile preponderante la carreria, che viene impiegata nella logistica e nel trasporto. Essenziale, laborioso e pressoché costante ...
Leggi Tutto
gas naturale risorse convenzionali e non convenzionali del
gas naturale, risorse convenzionali e non convenzionali del. – Il gas naturale è una risorsa abbondante e versatile negli impieghi e consente [...] volte superiore e soprattutto sono geograficamente allocate in modo più omogeneo (fig. 1). La distribuzione del gas naturale è ancora connotata da una logistica regionale e macroregionale – in media, circa l’80% della produzione immessa al consumo ...
Leggi Tutto
Internet
Ìnternet. – Rete di elaboratori a estensione mondiale, interconnessi in senso fisico e logico; trasporta i dati e li indirizza su una pluralità di dispositivi terminali facendo ricorso a un [...] ma precisamente identificati. Da un lato, infatti, la distribuzione online e l’abbattimento degli oneri di intermediazione riducono con utilizzi potenziali infiniti (domotica, logistica, sostegno alle disabilità, semplificazione delle attività ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá
Panamá è uno stato centroamericano che gode di una collocazione geografica particolarmente strategica. Situato sull’istmo che collega l’America [...] quarti del pil. I servizi comprendono il funzionamento e la logistica del canale, oltre che della ‘Zona del Canale di paese dell’America Latina con il secondo peggiore dato nella distribuzione del reddito. Circa il 30% della popolazione vive in ...
Leggi Tutto
ERG
Società italiana di commercio di prodotti petroliferi. Fondata nel 1938 a Genova da E. Garrone, nel 1952 ottenne il primo rilevante contratto di lavorazione per conto della British Petroleum (BP). [...] Nel 1984 la ERG acquisì due imprese operanti nella distribuzione e fu costituita la ERG Petroli per gestire le attività commerciali. ERG Petroli, per l’approvvigionamento, la raffinazione, la logistica e la commercializzazione; ERG Power & Gas, ...
Leggi Tutto
gestionale, ingegneria
Disciplina che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione (➔ p) e gestione (➔) di imprese e sistemi di imprese. Pur avendo radici che risalgono [...] ; valutazione degli investimenti e fattibilità tecnico-economica; gestione di progetto (project management); logistica; gestione della catena di distribuzione (supply chain management) e gestione delle operazioni; strategia e governo d’impresa ...
Leggi Tutto
Esselunga
Una delle principali catene italiane nel settore della grande distribuzione. Opera attraverso una rete di 143 superstores e supermarket in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto [...] opera all’insegna di un vasto assortimento, qualità e convenienza dei prodotti, assistenza ai clienti, funzionalità dei negozi e una logistica efficace. Al 2010 E. ha registrato un fatturato di 6,4 miliardi di euro, con circa 19.000 dipendenti. ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] su reti planetarie di flussi di semilavorati e manufatti, assemblati, controllati e preparati per la distribuzione e il consumo in piattaforme logistiche, le più importanti delle quali sono insediate presso i maggiori porti del mondo e nei grandi ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] i sistemi di produzione, i sistemi informativi e di elaborazione delle informazioni, i sistemi di trasporto e distribuzione, la logistica, i sistemi di servizio e territoriali, i sistemi ambientali, allocazione e g. di risorse finanziarie, fisiche e ...
Leggi Tutto
logistica
logìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. logistico, sottint. arte; cfr. il gr. λογιστική (sottint. τέχνη) «arte del computare»]. – 1. Per i pitagorici, la semplice pratica delle operazioni elementari sui numeri interi, distinta...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...