Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] assoluto o relativo diprobabilità che i gameti o gli individui risultino diversi per il fatto di averli estratti da supporre particolarmente elevato nelle zone estreme della distribuzione (al di sotto di certi valori molto bassi sono spesso in ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] formare la proteina originale.
Le seguenti famiglie di proteine esemplificano casi diprobabile duplicazione genica: 1) le proteasi ‛a È dalla scelta e dalla ‛sapiente' distribuzionedi tali amminoacidi nella catena polipeptidica che originano ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] vale più.
Poiché, per come è stato progettato l'esperimento, la distribuzione a priori della velocità dello stimolo era anch' essa gaussiana, tutte le densità diprobabilità necessarie per calcolare l'informazione trasmessa sono gaussiane. Per ogni ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] tomografia computerizzata a emissione di singolo fotone
La SPECT misura la distribuzionedi un tracciante radioattivo. Le preciso aumenta la probabilità che si realizzino scansioni di base uniformi nei diversi soggetti, e rende meno probabile che il ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] distribuzionedi età a favore dei più giovani che richiedono, come è ovvio, più alti tassi di crescita per la creazione di posti di ridurrà la crescita della produzione e probabilmente implicherà più bassi livelli di reddito" (Tinbergen e Hueting, ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] di schermo causato dalla distribuzionedi carica elettronica, l'effetto magnetico su uno specifico nucleo di una molecola, a parità di adiacenti nel cristallo (v. fig. 6B), è probabile che in generale si possano verificare concatenamenti più complessi ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] inibitori. Questo processo modifica gradualmente, nel secondo strato, la distribuzione delle probabilità che aveva caratterizzato la gamma iniziale di possibili modelli di attivazione globale. La rete lentamente privilegia un insieme molto più ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] una teoria deterministica, in quanto sviluppantesi ancora mediante l'impiego di equazioni differenziali, ma deterministica solo al livello della distribuzione della probabilità tra i vari esiti alternativi a priori possibili per ciascun processo ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] l'opposto in quanto tutte le sequenze sono presenti con uguale probabilità e, conseguentemente, la probabilitàdi trovare una data sequenza è uniformemente distribuita, p0 = κ-n. Tali distribuzioni si possono facilmente ottenere sperimentalmente: una ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] il know how tecnologico e la sua distribuzione come un problema di giustizia sociale (Enciclica Centesimus Annus, 1991 accetta un margine di rischio che viene considerato trascurabile sulla base di rigorosi criteri diprobabilità. Un ruolo importante ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...