INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] i paesi viciniori).
La rete didistribuzione postale si estende per 260.000 km di cui il 24% serviti da di una cultura litica e si continua fino agli inizî del periodo Āndhra (metà del 1° sec. a. C.): il termine d'inizio è con buona probabilità ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] ), dell'igiene e della pubblicità; discipline della distribuzione e tutela anche informativa del consumatore, in primo " sta a indicare la probabilità della non-occorrenza di un effetto nocivo: l'elemento probabilità è fondamentale nell'ambito della ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] nella ricerca di base e di lungo periodo. La probabilità che una parte crescente di conoscenze ,3%. I paesi dei continenti in via di sviluppo non superano lo 0,6%.
La distribuzione del personale di ricerca (ricercatori, tecnici e addetti ad altre ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] di scegliere le modalità di mantenimento dei propri risparmi in ragione della distribuzione desiderata dei livelli di consumo nel corso della propria esistenza. Ciò consente loro di al rischio anche la probabilitàdi avere rendimenti elevati: la ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] ai due giocatori di scegliere a caso le proprie strategie, attribuendo a ciascuna di esse convenienti probabilitàdi scelta in di servizio" arrivano a caso delle "unità" con una distribuzione che segue la legge dei piccoli numeri; se la stazione di ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] dell'equità nella distribuzione dei redditi. Si deve scegliere, infatti, tra la modifica di particolari aspetti del più difficile da applicare, è quello che presenta maggiori probabilitàdi non interferire con gli altri obiettivi perseguiti. Ciò non ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] seguenti funzioni: a) gestione dell'ambiente (distribuzione dell'energia, climatizzazione, riscaldamento dell'acqua, deve preoccuparsi (rispondendone anche personalmente) di ridurre la probabilità degli eventi dannosi entro limiti accettabili, ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] Spesso, inoltre, la distribuzione dei due fattori non coincide a livello degli stessi individui o gruppi di popolazione, il che richiede stima della probabilità e delle conseguenze sanitarie di incidenti. Infine vi sono azioni di controllo di tipo ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] produzione e della distribuzione, calmieri, contingentamenti, requisizioni, ecc., il regime di libera concorrenza fu propria previsione del mercato. Perché il programma abbia probabilitàdi riuscita è necessario che la previsione sia possibile e ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] politica monetaria attiva ha tante probabilitàdi destabilizzare l'economia quante ne ha di stabilizzarla, e ciò è ancor anche in relazione ai prezzi delle attività e alla distribuzione del reddito, rivelando una posizione sfavorevole al mondo del ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...