Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] sono i problemi di monitoraggio, enforcement e governance, e tanto più basse sono le probabilità che l'accordo, effettivamente sostenuti, la distribuzionedi questi deve essere concordata. È il tipico caso di fornitura di bene pubblico il cui ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] sono i problemi di monitoraggio, enforcement e governance, e tanto più basse sono le probabilità che l'accordo, effettivamente sostenuti, la distribuzionedi questi deve essere concordata. È il tipico caso di fornitura di bene pubblico il cui ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] o a nascondersi ai nemici ecc. La probabilitàdi un particolare fenotipo di sopravvivere e dare progenie è misurata dalla sua una variazione continua dei fenotipi rappresentata da una curva didistribuzione a campana. Per questi caratteri la s. può ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] a incorporarsi tramite il processo di esocitosi (fusione). A riposo, però, la probabilità del processo di fusione è molto bassa. .
Il GABA è sintetizzato soprattutto da piccoli interneuroni distribuiti in quasi tutto il SNC; esso è anche sintetizzato ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] G0 (G è l'abbreviazione di gap, intervallo).
La sintesi del DNA è probabilmente il più fondamentale di tutti i processi biologici: il DNA preesistente deve essere copiato fedelmente prima di essere distribuito nelle cellule figlie. Qualsiasi errore ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] spontanea dei tumori, la quale seguirebbe altrimenti il calcolo delle probabilità.
Analizzando più da vicino la distribuzione si osserva che nel duodeno (3,6% di tutti i cancri intestinali; 26 cm di lunghezza) la maggior parte dei tumori ha due sedi ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] Σ[X-non permeante].
2. Tutte le specie di ioni permeanti si distribuiscono secondo il rapporto di Donnan:
Poiché Na+, Cl- e K+ sono dell'Na+) quando si verificavano tre eventi (o ‛chiuse') ciascuno diprobabilità m con le cinetiche dm/dt = αm(1 − m) ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] che essi si trovino sulla interfaccia con l'acqua. La distribuzionedi carica su questa sottile superficie è probabile che determini un certo grado di specificità nelle interazioni lipidi-polimeri a livello dell'interfaccia, dato che dei polimeri ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] è legale nel paese A e illegale, invece, nel paese B. È probabile che le persone si spostino dal paese A a quello B per sottoporsi no profit autorizzati e inoltre che l'uso e la distribuzionedi prodotti derivati da cellule e destinati ai trapianti e ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] distribuzionedi proteine e RNA risulta all'incirca concentrica, con una maggiore concentrazione proteica in superficie; i raggi di Questi risultati sperimentali riflettono, molto probabilmente, un meccanismo di 'correzione di bozze' che si verifica ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...