TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] parte ha elementi comuni e terra, alla forza del mare e del vento o ad altri mezzi, tra i quali la trasformazione dei rifiuti urbani, consente di prospettare nel futuro una distribuzione In una conferenza sulla "crisi degli anni Settanta" tenuta ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] si sono avuti nelle operazioni a terra, in parte come risultato delle raggiunto ancora le punte massime degli anni Settanta.
Quanto alla distribuzione del traffico fra i vari paesi sulla sua legalità, ravvisandosi in esso non pochi elementi negativi ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] sulla composizione della materia e sulladegli anni Novanta in questo settore riguardano: supporto e coordinamento dell'attività nazionale riguardante la produzione e la distribuzione della Terra, 1990; A. Zanini, Elementi di affidabilità, Bologna 1991 ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] all'azienda.
La prima obiezione contiene un elemento di verità, ma lascia in ombra l riforme agrarie (distribuzione della terra dei latifondisti), si - coinciderebbero interamente, sulla lunga distanza, con quelli degli altri percettori di salari ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] accumulazione del capitale. L'elemento interessante di tale modello è un coordinamento tra le aspettative degli operatori economici e quindi tra disuguaglianza nella distribuzione iniziale dei alcuni di questi input sulleterre gestite dalle donne ...
Leggi Tutto
GRAZIADEI, Antonio
Pietro Maurandi
Nacque a Imola il 5 genn. 1873, da Ercole e Giulia Trotti, in una famiglia benestante e di antica nobiltà. A venti anni entrò nel Partito socialista, partecipando [...] la terre (Paris 1931) e furono riprese in Elementi di cui le decisioni degli operatori maturano e valore nella determinazione della distribuzione del reddito è forte Detti, III, Roma 1977, sub voce.
Sulla critica del G. al pensiero di Marx: ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] elemento psichico influisca sulle a prevedere modi di distribuzione totalmente differenti (che tesi di A. Leroi-Gourhan a proposito degli utensili: ogni volta che l'uomo crea un allora l'umanità potrà ‟evadere dalla Terra" e dare inizio alla sua ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] eguaglianza basata sull'eguale distribuzione delle lo stesso prezzo per la terra, sia che si desideri possedere a un elementare bisogno di intrecciano con essi. Lo studio della pluralità degli ordinamenti giuridici (v. soprattutto il classico ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] è un elemento di debolezza, evidenziato dalle crisi bancarie degli anni novanta base regionale, il sistema basato sulle istruzioni si caratterizza come un sistema e Unione Sovietica, le terre, inizialmente distribuite ai contadini, vengono organizzate ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] terradegli stessi: che si applichi all'intera società o a una singola unità produttiva, il concetto di piano rende l'idea di una distribuzione di un elemento esogeno, lo , Oxford 1976 (tr. it.: Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...