Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] la previsione è prefigurazione di una distribuzione probabile degli stati di natura compatibili con uno dei programmi, delle scelte è un elemento del sistema, prevale il criterio di della storia della Terra e della vita sullaTerra; ma la geologia ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] lavoro e terra, si sono occupa un posto centrale nell’analisi degli scrittori classici, da A. Smith basso reddito), ma non dà informazioni sulladistribuzione del reddito del paese. Per questo ha individuato alcuni elementi comuni allo sviluppo dei ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] Terra esercita sui corpi materiali; il vettore del c., la forza agente sulla massa distribuiscono in due grandi categorie: gli ampliamenti algebrici di C, in cui ogni elemento poi neutro quando, per decisione degli organi federali, o per convenzione, ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] degli atti di costituzione, di trasmissione e di estinzione dei diritti sulle di forma, e da questi ricavare le distribuzioni spaziali di carica e di magnetizzazione. Per diversi elementi sovrapposti; in motta, completamente in terra, entro ...
Leggi Tutto
Archeologia
Monumento sepolcrale proprio dell’antico Egitto, dove era per lo più riservato ai faraoni. La forma della costruzione è quella del solido geometrico che da essa ha preso il nome. Le prime p. [...] . degli organismi) o alla massa degli individui . di terra si trovano rappresentazione grafica della distribuzione secondo alcuni parametri seconda che il vertice stia o no sulla retta per il centro di C e di Ferrein, elementi costitutivi della sostanza ...
Leggi Tutto
stima Valutazione approssimata del valore di un bene o una grandezza.
Economia
Valutazione monetaria di qualsiasi fatto che costituisca un aspetto o una conseguenza di carattere economico.
Sono dette, [...] distribuzione a posteriori non è determinabile, e si fonda pertanto sulla funzione di verosimiglianza p(x, δ) e sulledistribuzioni δ″ sono gli estremi degli intervalli di confidenza. In elementi ricavati sul mobile stesso, senza riferimenti né a terra ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] -Terra, nel quale la posizione e la velocità della Terra u(t)=0; esse corrispondono a valori critici degli autovalori della matrice A (o di quelli una distribuzione di sull'autoorganizzazione. A questo edificio si possono aggiungere alcuni elementi ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] cenni sulle relazioni esistenti Saturno intorno all'anno 1715 con quelle degli anni intorno al 1595 e, infine, interno (Mercurio, Venere, Terra e Marte) sia caotico e che determina la distribuzione delle orbite dei punti di elementi di iperbolicità ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] più piccolo numero di ciascuno degli altri sottoinsiemi è dato, è invece quello delle disposizioni di 16 elementi a quattro a quattro, ossia 16P4=16 000, mentre la circonferenza della Terra, il cui diametro, sempre sull'interesse, la distribuzione ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] degli animali e delle piante; la loro distribuzione rappresentavano prodotti della terra e dell'allevamento classificare la realtà in tutti i suoi elementi per conoscerli più a fondo. Questa superfici, m, c e cd. Sulla base dei sistemi di unità di ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...