VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...]
La distribuzione della degli ottimi vini. Non solo la natura chimica di esso, ma anche quella fisico-meccanica può esercitare un'azione favorevole o nociva sulla qualità dell'uva. In generale tutti gli elementi , imbrattate di terra). In questi ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] Tavv. XCVII-CIV.
Cenni storici sulla coltura della vite in Italia. - ferro: il primo distante 50 cm. da terra; il secondo 30 cm. dal primo, il gli elementidegli agricoltori, ci si va decisamente orientando verso poche, ma scelte varietà, distribuite ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] delle stazioni di controllo a terra. I promotori di un istituzionali. La corsa alla Luna degli anni Sessanta del 20° sec., e distribuzione di prodotti basati sull'interpretazione 5 della Lockeed Martin, elementi del programma EELV, Evolved ...
Leggi Tutto
materie prime
Fabio Catino
Le basi del nostro benessere
Le materie prime possono essere biologiche o minerali. Le prime sono rinnovabili, le seconde no. Lo sfruttamento delle materie prime ha segnato [...] e si rigenerano con i cicli degli organismi viventi. Questo non accade g di oro ogni 1.000 t di terra). Conoscere i processi naturali attraverso cui si distribuzione in superficie di elementi dell’erosione esercitata sulla superficie terrestre: ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] processo della stampa e della distribuzione, e mette in luce del Sole e della Terra, e di formulare una che di fatto costituivano l'elemento principale della pagina. I tipografi dello Stato sulla produzione stampata, il numero degli editori autorizzati ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] la distribuzione della grandezza adeguata capacità per via di terra (dal luogo d'estrazione alle da adottare. L'indagine sull'evoluzione a medio e degli Stati Uniti; tuttavia anche le valutazioni del WAES al riguardo presentano una serie di elementi ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] agli elementi di sullo scorcio del 19° secolo, con la diffusione del gas illuminante viene brevettato un nuovo tipo di fornello, alimentato dalle reti di distribuzioneterra isolante, sarà più tardi prodotto industrialmente.
Anche la dotazione degli ...
Leggi Tutto
Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] certamente il rapporto degli antichi con l'acqua la prefigurazione in terra del mondo ultraterreno, produsse effetti sulle modalità della sua distribuzione: la ancorati attraverso propri condotti agli elementi terminali delle reti urbane (1880 ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] bevanda dissetante, e la Terra Promessa è spesso descritta come parlano. Il più antico trattato sull'agricoltura, il De agri cultura elemento necessitano per la formazione di ossa e denti, e nel caso degli , pastorizzato e distribuito al consumo dalle ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] elemento psichico influisca sulle a prevedere modi di distribuzione totalmente differenti (che tesi di A. Leroi-Gourhan a proposito degli utensili: ogni volta che l'uomo crea un allora l'umanità potrà ‟evadere dalla Terra" e dare inizio alla sua ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...