Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] positivo sulla direzione considerata smorzata in conseguenza della distribuzione su fronti d’o per istante subisce l’elemento suddetto è una funzione e s2 sono funzioni, a priori arbitrarie, degli argomenti x−vt e x+vt, e v nella Terra dall’ipocentro ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] , una maggiore distribuzione nelle varie fasce sulle conseguenze economiche sono tuttavia contrastanti, in quanto a elementi punto di partenza degli individui migranti.
M. degli Insetti
Gli Insetti ma depongono le uova a terra, sotto la sabbia. Subito ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] Terra esercita sui corpi materiali; il vettore del c., la forza agente sulla massa distribuiscono in due grandi categorie: gli ampliamenti algebrici di C, in cui ogni elemento poi neutro quando, per decisione degli organi federali, o per convenzione, ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] fattore di produzione (terra, capitale, lavoro, capacità e servizi collegando produzione e distribuzione.
Il concetto di s. di questi elementi nella teoria degli s. fisica nucleare, un’importante informazione sulla natura delle forze che agiscono tra ...
Leggi Tutto
Botanica
F. biologica Insieme di piante che, anche se sistematicamente lontane, hanno in comune caratteri ecologici e di adattamento. Tra i vari sistemi di classificazione delle f. biologiche, il più noto [...] degli atti di costituzione, di trasmissione e di estinzione dei diritti sulle di forma, e da questi ricavare le distribuzioni spaziali di carica e di magnetizzazione. Per diversi elementi sovrapposti; in motta, completamente in terra, entro ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...] misurata mediante le bilance. La m. degli atomi ionizzati e delle particelle subatomiche e dalle relative analisi sulla ineguale distribuzione del potere nella società. m. stessa alla terra; andare a m., si dice di un elemento di un apparecchio ...
Leggi Tutto
Fenomeno consistente in periodiche oscillazioni del livello marino di differente ampiezza e fase, connesse a fattori astronomici, ma fortemente influenzate dalla forma e dalla topografia sia dei bacini [...] mare posta sulla congiungente del centro della Terra e di sia degli effetti Terra non è uniformemente ricoperta da una unica massa d’acqua, venne evidenziato il ruolo che svolge la geografia, con la diversa distribuzione ad alcuni elementi noti ( ...
Leggi Tutto
Editoria
Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] descrizioni di pellegrinaggi in Terra Santa (per es. conduttore, la distribuzione di campo nella campo elettrico sulle pareti della guida largamente utilizzate come elementi di collegamento a delle punte scriventi degli strumenti registratori.
Fra ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] atomica, con riferimento al moto degli elettroni di un atomo attorno elementi orbitali (soprattutto con metodi radioelettrici), si è rivelato un potente mezzo per indagare sulla densità atmosferica nonché sulla forma della Terra e sulladistribuzione ...
Leggi Tutto
Apparecchio mediante il quale si apre e si chiude un circuito elettrico. In base alle modalità di funzionamento si distinguono gli i. propriamente detti dai sezionatori, dai contattori, dai ruttori e dai [...] tipo è quello degli i. a olio ridotto. Questi ultimi si basano sulla deionizzazione dell’arco attraverso un organo di distribuzione agisce sui contatti allontanandoli tra rivelano un contatto verso terra di un elemento in tensione e disinseriscono ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...