RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] ostacoli e dalla curvatura della terra, e di non essere ma complementari. Sulle due reti erano distribuiti nel marzo che ha lo scopo "di diffondere la conoscenza degli S. U. tra i popoli del mondo ambienti costituiscono tre elementi ben definiti nell ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] la Terra, massimo degli interventi di modificazione dell'ambiente e delle attività produttive;
c) il criterio nodale o reticolare, che privilegia la distribuzione 23 agosto 1988 sulla disciplina dell'attività Proletaria. Un elemento di novità fu ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] i contenitori da nave a terra e viceversa, e a sull'organizzazione del p. è necessario tener conto di due distinti elementi industriale e della distribuzione dei prodotti, il lo hanno disceso. I p. atlantici degli Stati Uniti e i p. europei del ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] perché aveva fatto pervenire materiale confidenziale sulle trattative con la CEE al leader l'immagine della leggendaria terra dei Vichinghi. Superate degli anni Cinquanta l'arte norvegese si fa progressivamente più astratta pur conservando elementi ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] passeggeri era così percentualmente distribuito: via aerea 98,6 equilibrare l'imponenza degl'investimenti. A a terra costituiscono charter hanno trasportato, solo sull'Atlantico settentrionale, 3.083. di tutti questi elementi negativi è tale ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] descrivere i problemi della sua terra (Une enquête au pays, 1981 luna"), evidenzia la presenza di truppe marocchine sulle alture del Golan nel 1973. ῾Abd Amān, Casablanca, opera degli architetti marocchini A. mesi con elementi di cemento distribuzione ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] infatti il movimento globale degli affari è più ristretto elemento del sistema politico britannico e strumento del controllo sui cambî, sulle operazioni in divise, sulla circolazione del capitale, sulle l'Inghilterra terrà fede anche distribuzione ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] a pochi elementi essenziali, distribuiti nei punti strategici della c., come: sensori elettromagnetici su porte e finestre o sulla via di accesso alla c.; sensori sulle messa a terra dell'impianto -visivi.
Gestione degli apparecchi domestici. ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] della distribuzione, e può quindi richiedere un incremento degli scambi elementi della crescita della produttività che emergono quando si affrontano le misure basate sulla e delle risorse naturali convenzionali - la terra, i minerali e simili - ma ...
Leggi Tutto
Industria
LLuciano Cafagna
di Luciano Cafagna
Industria
sommario: 1. Premessa. 2. Industria, macchine e divisione del lavoro. 3. La rivoluzione industriale. 4. I modelli del processo d'industrializzazione [...] mutamenti nella distribuzione del reddito sulla propensione alla ‛tassonomia stadiologica' propria della tradizione degli ricostituire su un altro fronte elementi di pericolosità e onerosità del per mare e per terra mediante macchina a vapore: ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...