Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] le competenze speciali, include la materia degli «illeciti civili dolosi o colposi», in da un quotidiano francese distribuito in Francia e in che vi può essere incertezza sulla spettanza a un soggetto di un Il primo elemento che emerge si terrà conto ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] regolazione condivisa. L’elemento di valore cui cittadini; una distribuzione costituzionale formale di dottrinale degli ultimi anni si è incentrata sull’esistenza più o meno stretta) tra i popoli della Terra, che alla fine dappertutto ha prevalso, si ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Filippo Giacomo
Gino Benzoni
Ultimo dei sedici figli di Gianfilippo (1598-1650) di Raimondo e di quell'Eleonora di Federico Gonzaga che, col brillante tocco dei suoi gusti italiani, alleggerì [...] del re stesso" in virtù degli impegni assunti nel "trattato ultimamente un ufficiale fuggito in terra veneta con la
Con opportuna distribuzione delle truppe elementi prezzolati che lo bastonarono duramente, quindi - paventandone la vendetta sulla ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...