Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] degli economisti classici
Gli economisti classici studiavano soprattutto la crescita del reddito nazionale e la sua distribuzione fra le diverse classi sociali: i proprietari di terra l'attenzione sull'importanza che questi elementi istituzionali ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] distribuzione dei beni e degli oneri giustizia
Ciascuno dei tre elementi suddetti può condurre allo da ultimo, il controllo dell'opinione pubblica sulla vita politica - essenziale per il funzionamento di a questo diritto, la terra con i suoi frutti ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] degli Achemenidi, e sono altresì innegabili le influenze persiane sulla scrittura e sull'ideologia alcune modifiche nella distribuzione della terra favoriscono le famiglie IX secolo si aggiunge come nuovo elemento una categoria di schiavi che svolge ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] crescenti costi tipografici e di distribuzione ove si voglia diffondere il attorno a oggetti tangibili (la terra, una cosa) che si da apparecchi sulla base di elementi esterni variabili si nota che gran parte degli orientamenti sono ancora restii ad ...
Leggi Tutto
Gianni Mignone
Abstract
Si esaminano gli aspetti principali del contratto di associazione in partecipazione previsto dal nostro Codice civile, descrivendone le origini storiche, la natura, i principali [...] d’opera alle persone fisiche (sulla vicenda e sui residui limiti di elementi (art. 2247 c.c.): il conferimento, l’esercizio in comune, la divisione degli utili; l’associazione in partecipazione prevede due di questi elementi di distribuzione dell’ ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] proviene dai meriti degli antenati e se la ragione è non soltanto l'elemento distintivo dell'uomo dalla bestia, feudo integro e, sulla base di questo rapporto adohamentum per le terre feudali che fu incaricato della distribuzione della nuova moneta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] lo sradicato senza terra e l’avventuroso, sulle franchigie e sui privilegi della giurisdizione ecclesiastica.
Lo sviluppo deglielemento»: è necessario infatti che ogni città al mondo sia rifornita dei beni alimentari, sicché la diversa distribuzione ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] della l. 7.8.1990, n. 241 sulla conferenza dei servizi.
A seguito dell’entrata in di terra, intesi come movimenti di terra strettamente lucro ed elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici ( per la distribuzione e l’utilizzazione ...
Leggi Tutto
DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] distribuzione ancora spenta in Germania la discussione sulle analogie, o i pretesi rapporti, Cantù, Storia degli Italiani, I, Torino 1855, p. 225; F. Serafini, Elementi di diritto romano segni del tempo. Storia della terra e storia delle nazioni da ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionale del mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] fini della distribuzione tra i di migranti per terra, mare e cielo e la delimitazione degli spazi marini. Osservazioni sulla prassi recente di estensione int., 2002, 329 ss.; Scovazzi, T. Elementi di diritto internazionale del mare, III ed., Milano ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...