La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] sullaTerradegli aerogeneratori, che hanno ormai raggiunto dimensioni ragguardevoli. Tuttavia il loro impiego, penalizzato dall'intermittenza dei venti, sembra limitato ad aree lontane dalle reti di distribuzione protoni. L'elemento più significativo ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] di biosfera, il sottile strato in cui si distribuisce la vita sullaTerra, che penetra anche negli strati più profondi dell biochimiche. Anche in questo caso la dimensione degli organismi è un elemento rilevante: i piccoli endotermi sono più ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sullaTerra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] elementi filogenetici, lo teoria delle storie naturali non è in grado di rendere pienamente conto della diversità dei cicli vitali osservata sullaTerra gran parte deglielementi essenziali delle specie.
La distribuzione della durata della vita ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sullaTerra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] , e le modalità di distribuzionedegli isotopi, in particolare del quei tempi la vita era ben affermata sullaTerra, tanto che vi erano microrganismi fotoautotrofi, forse indicano che il ciclo di questo elemento era funzionante come in tempi più ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] deglielementi fondamentali della geografia della Terra sono altri taxa. Gran parte della biodiversità presente sullaTerra, ahneno a livello di genere e specie, Woodward, 1987) la loro potenziale distribuzione è quindi prevedibile nell'ambito di ...
Leggi Tutto
Termine coniato da J.W. Goethe (ted. Morphologie) nel 1785 per indicare l’anatomia comparata; significa, in generale, studio, descrizione delle forme.
Biologia
Studio della forma e della struttura degli [...] deglielementi clastici. Nel caso delle sabbie, l’osservazione al microscopio a luce riflessa o a quello elettronico consente di distinguere tre principali tipi di superfici: smerigliate, lucenti e opache.
Geomorfologia climatica
La distribuzione ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Termine con cui vengono indicate alcune salienze ossee, che per la loro conformazione aguzza o semplicemente per la loro particolare sporgenza ricordano le comuni s.; s. neoformate [...] sulle linee di distribuzioneterra e neutro); la disposizione degli elettrodi è in ogni caso eseguita in modo da permettere l’innesto nella presa in un solo modo (s. polarizzata), assicurando una ben determinata corrispondenza fra gli elementi ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Giuseppe Montalenti
Fino a pochi decenni orsono predominava nell'opinione corrente la concezione tradizionale dell'uomo che, signore della terra e di tutte le creature, può [...] distribuzione geografica praticamente su tutto il globo terrestre, la sua azione si riflette sull'insieme degli ecosistemi che popolano la terra, cioè sull una decisione tenendo conto di tutti gli elementi di cui dispone, affinché gli organi di ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] Sulle orme del suo illustre predecessore, J. Huxley (Evolution, the modern synthesis, 1942), Wilson raccolse in un volume buona parte deglielementi rilevante per la distribuzione dei geni % con se stessa, essa terrà al proprio benessere più di quanto ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] terra inesplorata che incoraggiava e rendeva plausibili le più gratuite ipotesi sulladeglielementi nervosi nella corteccia, ma di essere allo stesso tempo quasi completamente all'oscuro sulla rana adulta la distribuzione delle fibre retiniche nei ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...