Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] elementi. Inoltre, per la biologia c'è anche da considerare il ruolo essenziale della storia specifica che ha portato allo sviluppo della vita sullaTerra ramificazione auto simile degli alberi filogenetici e la distribuzionedegli eventi d'estinzione ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] distribuzione mancare qualunque elemento di simmetria. degli amminoacidi.
Chi ha per primo concepito la chiralità della biosfera terrestre come rottura di una preesistente simmetria, concomitante con il sorgere e l'affermarsi della vita sullaTerra ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] diversi contesti questi elementi teorici hanno come riproposto in molte regioni della Terra. Ogni paesaggio culturale è il diversità delle tessere, sulle loro adiacenze o sul di fenomeni come l'ineguale distribuzionedegli organismi, i loro movimenti ...
Leggi Tutto
Cellula
Daniela Caporossi
Benedetto Nicoletti
Il termine, derivante dal latino cellula, diminutivo di cella, "cameretta, piccola stanza", indica in biologia l'unità morfologica e fisiologica di base [...] occhio nudo, tali elementi di base erano identificati e diffondere i concetti relativi alla distribuzione delle unità ereditarie.
Dopo la la comparsa della vita sullaTerra, la presenza di un relazione ordinata tra i precursori degli RNA e i peptidi, ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] interno della stessa area di distribuzione, in assenza cioè di lo stabilizza. La diversità deglielementi e la diversità delle interazioni e mezzo di specie e di animali viventi sullaTerra, ma il loro numero attuale effettivo potrebbe variare ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] distribuzionesulla superficie terrestre che l'intensità d'uso. I sistemi urbani e quelli industriali rappresentano i casi di massima sostituzione dei componenti naturali degli diffuso in ogni regione della Terra (tab. 3) e, l'elemento chiave ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] siano mai esistiti sullaTerra. Invece, per la distribuzione di molecole o dal fago, manca di un meccanismo di correzione degli errori, il tasso di errore di replicazione è segnali fluorescenti sono rappresentate da elementi a forma cilindrica con un ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] la ripartizione spaziale e temporale deglielementi singoli e delle comunità. al Terziario), profondi e ampi laghi della Terra, quali, ad esempio, il Bajkal, da invalidare ogni considerazione sulladistribuzione geografica delle specie insediate ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] degli ultimi cento anni, fino a raggiungere un valore di circa 1000 volte superiore a quello precedente la comparsa dell'uomo sullaTerra. Vari elementi località, ma se non si conosce l'areale di distribuzione di una specie non vi è modo di appurarne ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] elementi fondamentali della vita simulando in laboratorio le condizioni presenti sullaTerra presenza si inferisce comunque dalla distribuzione di luce diffusa al di per misurare i 'tempi di arrivo' degli impulsi provenienti dalla pulsar PSR1257+12. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...