Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] riempimento interno fatto di pietre e terra. Ora in altezza è conservato deglielementi architettonici, numerosi avanzi degli anathèmata dedicati soprattutto ad Atena Poliàs che erano sull abitate, dovevano essere state distribuite tra i demi vicini. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] numerosi studi sulladistribuzione e sul significato terre rosse, gialle e tintura di indaco elaborati elementi segnici derivati dalle diverse esperienze culturali che si sono confrontate a W.
J. Corral, nel suo approfondito esame deglielementi ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] di Umm Ubayda.
La distribuzionedegli edifici e la loro estremità nord-ovest del Delta del Nilo, sulla stretta lingua di terra compresa tra il Mediterraneo a nord e l'ipotesi che possa trattarsi di un elemento superstite del Soma, cioè del complesso ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] equipaggiamento da arciere simile a quello degli Sciti, con gambali di pelle filologi.
Dei siti distribuiti lungo il Huan per travi sullaterra pressata e di alabarda). D'altro canto, pochi elementi documentano contatti con culture esterne alla piana ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] i muri sono costruiti in mattoni di terra e i piani pavimentali sono livellati e induriti, con focolare centrale a pianta quadrata.
Tra i tratti più significativi della cultura L.d.Sh. sono l'ampia distribuzionedegli insediamenti cinti da mura e ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] degli apostoli Pietro e Paolo nell'area cimiteriale presso la basilica di S. Sebastiano sulla via Appia). D'altro canto tali epigrafi hanno fornito elementi di distribuzione e di .) che copre tutte le terre abitate, dall'estremità orientale della ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] depositi o centri di esazione o di distribuzione. È così evidente la continuità con l N. Lamboglia, Terra sigillata chiara, in RIngIntem, 7 (1941), pp. 7-22; Id., Nuove osservazioni sulla "terra sigillata chiara", oltre che deglielementi fondamentali ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] a. C. Sulla base di questa terredistribuzione dello spazio per gli elementi decorativi che deve accogliere, una suddivisione del vaso stesso in parti bilanciate, del giro della sua superficie in porzioni ciascuna dedicata a uno deglielementi ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] vita animale sullaTerra e l'origine delle faune attuali; essa cerca di stabilire le modalità e le leggi dell'evoluzione degli esseri ogni tipo di produzione e di distribuzione spaziale richiede comunque elementi di precisazione specifici.
3) La ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] pavimento che può essere di terra battuta, calce o gesso. sulla considerazione tipologica dell'organizzazione degli spazi, sull'individuazione funzionale della loro destinazione d'uso, sulla valutazione deglielementi e regolari, distribuiti su due ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...