L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] basano sulladistribuzione regionale dei siti e sulla tipologia di mattoni posta sotto un tumulo di terra. Le tombe erano raggruppate a formare lama di giada (yazhang) sono un elemento centrale degli ultimi due complessi ed esemplari simili sono ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] l'estensione degli insediamenti sulle isole al-Sharqiya protetto sul lato terra da un muro con bastioni con corte centrale e numerosi elementi architettonici di pietra scolpita.
livelli diversi, adibiti alla distribuzione dell'acqua stagionale del ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] sé dal paese degli Iperborei anche il sono comunque sempre di terra battuta e non di sulle date e sulle fasi della costruzione, sulle dimensioni e sulle ricostruzioni, dato che tutti questi elementi con un pozzo sono distribuiti otto ambienti. Un ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO
D. Levi
1. Terminologia. 2. Origini e sviluppi. 3. Mosaici parietali. 4. Mosaici pavimentali. a) Tecnica e artisti. b) Svolgimento e datazione. c) [...] emblema dei resti di pasto caduti a terra alla rinfusa, della quale si sono colori sulla cassetta di un emblema vermiculatum, e forse distribuendodegli atteggiamenti più casuali e più peregrini, degli incroci più impensati dei diversi elementi ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] dei focolari e di altri elementi, hanno ipotizzato nel primo degli abitanti è stato desunto da resti scheletrici umani: si tratta della Grotta Maszycka presso Cracovia, dove i resti scheletrici di 16 individui, distribuitiTerra l'uno sull'altro. I ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] i vari elementi strutturali degli stūpa votivi La pavimentazione delle corti era di terra battuta o di rozze lastre o sulle reliquie corporali del Buddha. Secondo il Mahāparinibbānasutta, le ceneri dell'Illuminato sarebbero state distribuite ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] attestato sulla costa a controllo degli interessi di scaglie di tufo e terra, ammorsato al pendio della collina se il grande numero di elementi costruttivi destinati a questo monumento inequivocabilmente dalla loro distribuzione in un rigido ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] è caratterizzato da case di terra cruda, ceramica con pareti degli studiosi dell'ex Unione Sovietica). Agli inizi degli anni Ottanta del XX secolo, sulla tra loro molto vicine, distribuite su un'area di circa tubature in elementi modulari di ceramica ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] veleno. Toccante è la scena dell'ultima distribuzione d'acqua: due Daci, caratterizzati nei un fregio composto di scene di guerra per terra e sull'acqua, non sappiamo se su un fiume o degli schemi compositivi e tematici e non abbiamo nessun elemento ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] degli stūpa piccoli nelle corti D e F a Shotorak. Altro elemento e la distribuzione nella regione di Giannino Pastori
Il sito di Sh. si trova sull'altopiano di Begram ai piedi di Kuh-i è di scisto; quelle di terra cruda sono un'eccezione, come ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...