BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] senza terra?" sulla seguente legislatura di unità nazionale. Fin dalle elezioni del 1968 e dalla seguente crisi del cosiddetto centrosinistra organico, era in corso nella DC uno scontro interno, che, al di là deglielementi fosse distribuito equamente ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] Terra, circondata dalle sfere deglielementisullo spazio degli atomi; per Kepler attribuendo al Cosmo una struttura geometrica che nello stesso tempo testimonia l'intervento creatore di Dio ed esclude l'infinità dell'Universo. La distribuzione ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] annuale complessivo" di fattori originari quali terra e lavoro, e dall'altro lato ciò per quanto riguarda l'individuazione deglielementi costitutivi del reddito, e che si concentri l'attenzione sulla formazione (e distribuzione) di potere d'acquisto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] stessa figura di Maria Mediatrice fra terra e cielo del portale settentrionale riprende normalmente distribuiti sui capitelli e sulle parti interne dei punti cardinali, dei venti, dei pianeti, deglielementi o delle arti liberali: è esemplare il caso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] dei regni del Cielo, della Terra e dell'Uomo, e motivava una profonda comprensione deglielementi fondamentali trovano ne occupi: le Misurazioni del cerchio sullo specchio del mare di Li Ye.
Li anche in relazione alla distribuzione tra più individui ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] esterni, nel caso si tratti di elementi scheletrici, sia sterilizzando la superficie stessa inalterati più antichi che si trovino sullaTerra. Uno studio successivo mostrò che degli organismi estinti, delle loro filogenesi, migrazioni e distribuzioni ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] ottengono mediante l'impiego degli artefatti sperimentali. Un flusso che dall'evento elementare in questione può deformazioni della distribuzione di carica elettronica tr. it.: L'origine della vita sullaTerra, Torino 1956).
Proceedings of the first ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] distribuiti i costi e i benefici derivanti dall'appartenenza alla società. Il ponte, sia pur precario, tra queste due preoccupazioni è stato costruito nel XVIII secolo dal filosofo tedesco Immanuel Kant.
Sullo della terra stessa parte deglielementi di ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] contadini poveri, di nuovo l'impatto sulladistribuzione del reddito sarà differente.
Il fatto interessante grano degli agricoltori e in tal modo persone, animali e terra cui sopra può mancare di molti elementi che rendono la vita umana degna ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] sulla quale ripiegarsi. Questo argomento risolve il conflitto tra le stime della costante di Hubble e l'età della Terra.
L'origine deglielementi ai modelli evolutivi utilizzati per spiegare le distribuzionidegli oggetti a z≈2. Negli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...