Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] automobili, che ha costituito uno deglielementi cardine della progettazione dei grandi i pratici vomitori per distribuire il pubblico sulle gradinate. Nel gigantesco demografico della città. L'area, terra demaniale precedentemente dimenticata e in ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] sullaTerradistribuzione della densità, che, a sua volta, può influenzare la dinamica del sistema. Una migliore comprensione del processo potrà venire da uno studio combinato di dinamica dei fluidi, petrologia sperimentale e geochimica deglielementi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] nomi locali, la distribuzione geografica, le caratteristiche la medicina yūnānī divenne uno deglielementi culturali del risveglio della dottrina yūnānī si fonda sull'esistenza di quattro elementi (fuoco, acqua, aria e terra), quattro qualità o ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] e dove gli elementi locali subalterni potevano operare manteneva i diritti indigeni sullaterra e inoltre impediva il è stato provato che il reddito medio degli investimenti nelle miniere d'oro del Sudafrica, il sistema di distribuzione, ai suoi inizi ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] agricoltura, esercitando la guardiania sulleterre dei proprietari terrieri, imponendo per assicurare reti di distribuzionedegli stupefacenti e avere la sicurezza un territorio già ampiamente presidiato. L’elemento che le caratterizza è la loro ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] «il Mezzogiorno». Le loro analisi degli ostacoli allo sviluppo economico, le indagini sulle differenze di classe e sulla miseria, le denunce della corruzione politica, della mafia e del crimine organizzato aggiunsero elementi di enorme rilievo alla ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] sotto l'azione di assegnate distribuzionidegli sforzi sulla loro superficie. Per trovare delle deformazioni deglielementi di una struttura e sulla base della connessione con lo studio della forma della Terra e di altri corpi celesti, divenne una ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] possibile che sia la distribuzione regionale delle scuole a terzi di versi śloka, contiene elementi ancora più tardi sotto l' degli Śulbasūtra sulla diagonale di un quadrato o sulla (ahuta) ‒ ossia posto in terra ‒, offerto agli antenati (prahuta), ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] e dei suoi elementi nutritivi e la fino ad arrivare all'1,7% all'inizio degli anni ottanta. Tuttavia verso la fine del decennio sullaTerra vi sono centinaia di milioni di persone che soffrono la fame, in parte a causa di una ineguale distribuzione ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] era stata uno deglielementi fondanti della normalizzazione dalla capitale subito dopo l’arrivo delle notizie sull’esito della battaglia e la gestione ordinaria del tassa sul macinato e la distribuzione di terre demaniali ai componenti delle squadre ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...