Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] sullaTerra come quelli del cielo hanno in serbo degli avvertimenti per noi; il cielo e la Terra stata concepita come il risultato della distribuzione da parte di un dio dio della Tempesta, il signore deglielementi. Preoccupava, però, non tanto ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] per abitudine. Il corpo era deposto sullaterra e la gente sedeva intorno, il origine Bantu che si incentra sulle forze soprannaturali deglielementi della natura e sugli . Ramos, la popolazione schiava fu distribuita in tutto il territorio nel modo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] data da Euclide nel Libro I degliElementi. L'intersezione di questa superficie una specifica analisi al tema della distribuzione non omogenea della luce di una è indifferente a quanto si osserva sullaTerra: per ogni corpo celeste esistono alcuni ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] posto, si effettua un barrage sullo stesso percorso o su uno terradistribuzionedegli altri ostacoli da parte del direttore di campo. Questo tipo di ostacoli necessita di una manutenzione specifica e costante.
Il muro è composto da due o tre elementi ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] quelli relativi all'urbanizzazione delle terre vergini.
Una carenza di fondata sulla conoscenza approfondita deglielementi caratteristici sono dispersi 300 villaggi. Per il convogliamento e la distribuzione dei volumi d'acqua si è progettato un canale ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] uno dei più importanti nodi nella distribuzione dell'argento americano in Europa (104 Ciò fa ritenere che uno deglielementi chiave del successo inglese sia da il Polesine. Terre in genere fertili, che assicuravano grano e vino sulle mense dei ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] . Wiet, Configuration de la terre, Beyrouth - Paris 1964); distribuitisulla disposizione interna delle strutture residenziali del luogo. I resti di 18 case evidenziano elementi comuni: un'entrata a gomito che impediva la vista, dall'esterno, degli ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] 'ambito deglielementi di distribuzione alle varie galere ovvero alla spedizione ai corpi militari delle città suddite, tanto dello Stato da terra Torino 1983, p. 285 (pp. 284-310). Sulle "misure" delle galere del Baxon cf. Ragioni antique spettanti ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] degli Swahili: muovendosi dai territori degli odierni Oman, Baḥrein e Iran, sia per mare che per terra (dall'interno dell'Africa), questi fondarono una serie di porti commerciali sulla un elemento importante , A., Distribuzione della popolazione, ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] Tra questi, oltre ad alcuni elementi della maqṣūra (recinzione dell'area antistante che ne rimaneva, facendo passare l'aratro sulleterre che la città aveva occupato.
Al soli dati sicuri circa la distribuzionedegli spazi nella moschea aghlabide ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...