Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] glicogeno, che è un materiale di riserva a distribuzione diffusa, sembra fuori di dubbio che nel muscolo l'enzima) e allo stesso tempo abbastanza basse da esigere un rifornimento continuo, ma non eccessivo, di energia; un ciclo di questo tipo ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] m al di sopra del livello attuale. Si deve supporre una continuità tra arpioni e ceramica del Lago Turkana e quelli del sito, il gregge.
C'è un chiaro décalage cronologico nella distribuzione dei siti pastorali al di fuori delle aree descritte ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] tipo corinzio classico (Cadei, 1978c).L'ambito borgognone continuò a rappresentare uno dei bacini più fecondi di ispirazione un sagace impegno nel controllo delle acque e della loro distribuzione (Righetti Tosti-Croce, 1983; Benoît, Wabont, 1991): si ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] nel primo caso (adsorbimento fisico) gli elettroni della molecola e del solido dovranno trovare nuove distribuzioni e, in ultima analisi, si può immaginare un passaggio continuo tra il caso a) e il caso b).
L'adsorbimento fisico, oltre a presentare ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] del planning contemporaneo, in ‟Casabella-continuità", 1964, CCXCII, pp. 41-48.
Pierce, J. R., La teoria dell'informazione, Milano 1965.
Postiglione, N., Localizzazione industriale, distribuzione della popolazione e sviluppo economico, Milano ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] al Seicento, uno dei più importanti nodi nella distribuzione dell'argento americano in Europa (104) permise di per cento tra il 1645 e il 1669, si verificò invece un continuo prelievo sugli immobili, sia detenuti dai Veneziani che dai sudditi del ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] anche tab. I). La forma, il numero e la distribuzione delle fibre mieliniche dotate di terminazioni incapsulate non sono state soggetto nel riferire il dolore, cioè il punto lungo il continuo dell'intensità al di sopra del quale gli stimoli vengono ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] integrata dall'uso gratuito dell'alloggio e dalle consuete distribuzioni di legna da ardere e di vino.
Decisamente più galera da mercato] au moment de la mort de son père et continua par la suite à construire des galères pour le voyage des Flandres. ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] della guerra del Golfo. In Libia, tuttavia, sono continuati ad affluire circa 500.000 immigrati dalla Tunisia, dall'Egitto Italian-Americans, New York 1977.
Golini, A., Distribuzione della popolazione, migrazioni interne e urbanizzazione in Italia, ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] Egitto (641-646), da dove proseguì verso il Maghreb per poi continuare fino alla Spagna. Decisa dal califfo Uthman (644-656) essa del fatto che i soli dati sicuri circa la distribuzione degli spazi nella moschea aghlabide riguardano la posizione ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...