Equazioni funzionali
JJacques Louis Lions
di Jacques Louis Lions
Equazioni funzionali
sommario: 1. Motivazione ed esempi. 2. Definizione delle soluzioni. 3. Il metodo della trasformazione di Fourier; [...] esistono nozioni diverse di semi- gruppo; i semigruppi più generali sono quelli di distribuzioni o di ultradistribuzioni. In questo contesto ci si riferirà ai semigruppi ‛continui'. La teoria di Hille-Yosida fornisce, nel caso di un semigruppo ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] compatto su M0, l'integrale (nel senso usuale associato con le distribuzioni) ∫ f (x) k (x) d4 x è un operatore Poincaré allora asserisce che ogni n-cociclo è esatto, cioè esiste un operatore lineare continuo F su D* tale che
F(z1, ..., zn) = ∂(z1), ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] of Education of New York, 1952), che riguardava la distribuzione americana di Il miracolo, episodio del film L'amore ( tagliare il film e sottoporlo di nuovo alla commissione.Il Codice continua quindi a essere in funzione agli inizi del 21° sec. ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] disturbi funzionali e i sintomi clinici (febbre continua, dimagrimento, tosse, espettorazioni caratteristiche, ecc.), , provoca il gozzo endemico). Gli effetti della diversa distribuzione geografica dei fattori biologici sono ancora più netti: si ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] oggi una procedura abbastanza sicura; tuttavia è ancora necessario continuare a studiare e a raffinare le tecniche relative, per delle indagini di frequenza è l'accertamento della distribuzione geografica della malattia; in condizioni appropriate, ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] sono necessariamente identiche, ma possono presentare una distribuzione di dimensioni (polidispersità) che, come è o, in generale, nel caso di concentrazioni maggiori, fasi continue o bicontinue con una interfaccia curva, in modo da ottimizzare, ...
Leggi Tutto
politica economica
Giulia Nunziante
Cosa fa lo Stato per assicurare benessere alla popolazione
Lo Stato, nella sua opera di governo, agisce con interventi di politica economica per garantire il massimo [...] dell’occupazione, sviluppo geograficamente equilibrato, equità nella distribuzione delle risorse, lotta all’inflazione e così via una società». La politica economica è quindi in continua evoluzione ed è oggetto di costanti revisioni in relazionealle ...
Leggi Tutto
cefalea
Nadia Canu
Classificazione delle cefalee
La classificazione della Headache International Society distingue le cefalee in primitive o essenziali (92%) e secondarie (8%).
Le cefalee primitive
Queste [...] . Si ipotizza che la precisione circadiana nella distribuzione degli attacchi sia dovuta a una disfunzione dei riferita alla zona colpita; a volte può essere bilaterale. È continua, gravativa o compressiva, può associarsi a vomito e aggravarsi con ...
Leggi Tutto
sclerosi multipla
Malattia del sistema nervoso centrale caratterizzata dalla presenza di numerose aree di infiammazione che comportano la compromissione o addirittura la perdita delle funzioni esercitate [...] degli uomini. La malattia presenta una diversa distribuzione geografica, con minore incidenza nella zona periequatoriale e non scomparire totalmente e si può assistere a una continua progressione del deficit neurologico. Quando la progressione si ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
La Guinea, proclamatasi indipendente dalla Francia nel 1958 votando ‘no’ al referendum indetto dal presidente De Gaulle, ha vissuto nell’autunno [...] il suo dissenso in modo sempre più violento. Le proteste sono continuate anche a elezioni avvenute, poiché sono emerse numerose irregolarità nel computo dei voti e nella distribuzione dei seggi. Le forti critiche e il disaccordo con la politica ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...