Fino dai primi tempi dell'arte cristiana, si conobbe l'uso dei campanelli, e se ne fecero di varî metalli: oro, argento dorato o no, bronzo, rame, ferro, e anche di altre materie, come vetro, porcellana, [...] una batteria di pile o derivata dalla rete di distribuzione urbana (generalmente a corrente alternata) o infine prodotta , che esso può venire eccitato con corrente tanto continua quanto alternata. Quando i campanelli vengono alimentati con pile ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] anni, sono state in massima parte disattese. La città continua a soffrire di un traffico caotico, di gravissime carenze ab./km2, anche se al suo interno la distribuzione della popolazione mantiene forti caratteri di disomogeneità: le densità ...
Leggi Tutto
ANGOULÊME (A. T., 35-36).- Città della Francia centrooccidentale, antica capitale dell'Angoumois, oggi capoluogo del dipartimento della Charente. È posta a 76 m. s. m., su un promontorio traversato dalla [...] una nuova carta comunale confermata a parecchie riprese; e la città continua a godere dei suoi privilegi fino al 1765. La contea, unica, tanto per la iconografia, quanto per la distribuzione architettonica; ma essa è stata molto restaurata, e la ...
Leggi Tutto
SABBIONETA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Clinio COTTAFAVI
Giuseppe PANTANELLI
Paese e comune della provincia di Mantova. Il paese che conta circa un migliaio di abitanti, sorge a 18 m. s. m., [...] 1921, 7016 nel 1911 e 6623 nel 1861), ha una distribuzione piuttosto sparsa.
Monumenti. - Vespasiano Gonzaga, tracciata la pianta Teatro all'antica, elevato su disegno e con la continua assistenza di Vincenzo Scamozzi chiamato a Sabbioneta da Vicenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. All'ultimo censimento (1990) la popolazione era di 5.292.793 ab., saliti ben oltre i 7 milioni (7.548.000 ab.) alle ultime [...] (2005); la densità è quindi elevatissima e il B. continua a essere uno dei Paesi più densamente popolati dell'intero Costituzione erano ispirati al principio di una più equa distribuzione del potere tra la maggioranza hutu e la minoranza tutsi ...
Leggi Tutto
I collodi biologici. - I diversi componenti di un organismo vivente, a parte quelli salini disciolti nei liquidi, sono riuniti in aggruppamenti di peso molecolare spesso assai elevato. Il loro scheletro [...] aminoacidi, in rapporti numerici e in ordine di distribuzione caratteristici per ogni singolo composto. Ad esse sono ciascuna delle due fasi di un sistema colloidale può essere continua o dispersa (continua se da un punto della fase si può andare ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] parte insulare ha generato crescenti squilibri nella distribuzione della popolazione a vantaggio di tale regione. stata sancita la libertà politica e introdotto il multipartitismo, continuò infatti a rimanere disattesa di fronte a una gestione sempre ...
Leggi Tutto
Un tipo di disinfezione che si è molto affermato per la bonificazione terminale degli ambienti dove abbiano soggiornato i malati infettivi, è quello ai vapori di formaldeide, detto anche della disinfezione [...] le fessure dalle quali i vapori potrebbero sfuggire; distribuzione sparsa di tutti gli arredi, mobili ed effetti si ricorse alla corrente elettrica: facendo passare una corrente continua di pochissimi volt fra due elettrodi di argento immersi nell ...
Leggi Tutto
È l'arteria massima dell'organismo, tronco dell'albero arterioso della circolazione generale. Ha origine dall'orifizio arterioso del ventricolo sinistro del cuore, presentando, subito al disopra dell'inserzione [...] ascendente, cranialmente, ventralmente e a destra, quindi si continua nell'arco aortico, diretto dorsalmente e a sinistra e aorta si riscontrano spesso alterazioni degenerative che hanno distribuzione irregolare, dovute sia a tossici circolanti, ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei repubbliche federate socialiste della Iugoslavia. Negli anni Novanta fu [...] trasporti era inoltre pensato per la vendita e la distribuzione verso l’interno della Federazione. Per questo, se crescita, le rimesse (pari a oltre il 3% del pil) continueranno a giocare un ruolo importante. Trattandosi di un paese senza sbocco sul ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...