Nome dato comunemente ai singoli rappresentanti dei Riptoglossi, gruppo omogeneo e circoscritto di Lacertilî nettamente distinti da tutti gli altri Saurî o Lacertilî veri. La caratteristica più spiccata [...] vischioso, nella sua porzione anteriore, la quale si continua alla base in una specie di sottile peduncolo, cilindrico non si conoscono che pochissimi rappresentanti. L'area di distribuzione è prevalentemente africana e il maggior numero di specie ...
Leggi Tutto
. La parola, che in origine designava la notifica di un addebito, l'impugnazione formale di un fatto e, quindi, per estensione un contrasto di opinioni su base giuridica, ha conservato a lungo anche nel [...] che in profondità stavano operandosi, la nuova distribuzione del potere nelle società industriali, l'accesso prima ne erano esclusi e non ne conoscevano le regole, continua a ricorrere all'impazienza senza realismo, talvolta al furore senza oggetto ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia centrale. Al censimento del 1999 aveva una popolazione di 14.952.420 ab. (14.825.000 [...] dei Kazaki che vivono nelle altre repubbliche ex sovietiche, ma i provvedimenti hanno avuto effetti limitati. La distribuzione della popolazione continua a essere molto irregolare; gli abitanti si concentrano, oltre che nelle città di Astana e Almaty ...
Leggi Tutto
Questa parola non va intesa nel significato, assai frequente, di taglio, abbattimento del bosco (v.), che viene spesso effettuato allo scopo d'ottenere la rinnovazione naturale del bosco stesso. Per diboscamento [...] molti paesi, a causa del mutare continuo di queste condizioni d'ambiente, può risentire le conseguenze del diboscamento effettuato anche in epoche remote. Comunque, si tratta ancora, in questo caso, di distribuzione di colture, cioè d'estensione di ...
Leggi Tutto
. Sigla dell'Ente Nazionale Idrocarburi, ente pubblico, con sede in Roma, istituito con l. 10 febbraio 1953, n. 136, al fine di promuovere e attuare iniziative d'interesse nazionale nel settore degl'idrocarburi [...] continua espansione, attraverso la realizzazione di importanti accordi d'importazione dalla Libia, dall'Olanda, dall'URSS e dall'Algeria.
La distribuzione pari al 33,4%. La rete di distribuzione di prodotti petroliferi comprende oltre 11.000 punti ...
Leggi Tutto
VALLE D' AOSTA (XXXIV, p. 929; App. II, 11, p. 1084; III, 11, p. 1064)
Alessandro Toniolo
Il recente sviluppo economico della regione ha favorito un ulteriore incremento demografico, dovuto sia al saldo [...] - Le migrazioni interne non solo alterano la distribuzione geografica della popolazione, ma si ripercuotono anche 7790. Il turismo, che continua a essere la principale risorsa economica, è in continua espansione, grazie ai miglioramenti apportati ...
Leggi Tutto
PONTECAGNANO
Emanuele Greco
. Grosso centro agricolo, sede del comune di Pontecagnano-Faiano, 10 km a S di Salerno. Situato nell'ampia pianura che si stende sulla destra del Sele, è lambito dal fiume [...] , avanzata dal Bérard. Lo scavo delle necropoli, iniziato nel 1954, continua pressoché ininterrottamente; a tutt'oggi sono stati recuperati oltre 3000 corredi.
Sulla base della distribuzione delle tombe (piuttosto sparse nella prima età del Ferro, a ...
Leggi Tutto
Ruanda
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-orientale. Il R. (8.162.715 ab. al censimento del 2002) deve far fronte a un elevato ritmo [...] di mortalità e di mortalità infantile e un cambiamento della distribuzione della popolazione per sesso e classe d'età.
Dalla elettrica, e l, soggetta tuttavia agli eventi climatici, continua a essere preponderante, in quanto rappresenta oltre il 40% ...
Leggi Tutto
Islanda
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, ii, p. 67; III, i, p. 898; IV, ii, p. 236; V, ii, p. 784)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] delle coste, soprattutto di quelle sud-occidentali, continua a esercitare un peso sensibile sulla scarsa popolazione intenso. Gli accordi con alcune grandi società mondiali di distribuzione del pesce surgelato hanno portato, in seguito all'aumento ...
Leggi Tutto
Fisico sovietico, nato nel 1904; ricercatore all'Istituto di fisica dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Premio Nobel per la fisica, con I. M. Frank e I. E. Tamm, per il 1958. Nel corso delle sue ricerche [...] sperimentali più notevoli della luce di Čerenkov in un mezzo omogeneo e isotropo sono le seguenti: 1) la distribuzione spettrale è continua, l'energia irradiata (per unità di percorso della particella) nell'intervallo di lunghezza d'onda fra λ e ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...