Le stirpi greche al loro avanzarsi nella Grecia erano costituite da gruppi di famiglie, fratrie (v.), consociate per gli scopi della difesa e dell'offesa, dell'emigrazione e della conquista, in unità maggiori, [...] , e a ciò è spinto da alcune considerazioni relative alla distribuzione dei distretti, che non gli sembra conforme agl'interessi di . Nell'epoca romana l'istituto delle tribù non soltanto continua nelle città di costituzione greca, ma si diffonde in ...
Leggi Tutto
I Cirripedi sono Crostacei marini, quasi tutti ermafroditi, e che a primo aspetto non sembrano crostacei. Infatti il loro corpo, il più delle volte non segmentato, in forma di sacco, è racchiuso in una [...] riconobbe come Crostacei; nonostante ciò, il Cuvier, nel 1830, continuò a considerarli come Molluschi. J. V. Thompson (1830) il legno, facilitando i processi di putrefazione.
La distribuzione geografica dei Cirripedi è tra le più varie. La ...
Leggi Tutto
FREGIO (dal lat. [opus] phrygium "lavoro frigio, ricamo"; fr. frise; sp. friso; ted. Fries; ingl. frieze)
Luigi CREMA
In architettura si chiama fregio in generale qualunque zona decorativa avente andamento [...] più antichi era molto maggiore che nei recenti.
La distribuzione dei triglifi variò dagli esempî più arcaici, ove si ha Romani privo di fregio (Albano) o con un fregio liscio continuo (ordine inferiore del Colosseo).
Un tipo che si diffuse nell' ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] guida del partito e dello stato a Sein Lwin. Le manifestazioni continuarono anche contro il nuovo leader, ex capo della polizia segreta, istituzioni atte a seguire la lavorazione e la distribuzione. La Motion Picture Corporation, un dipartimento del ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] una densità media decisamente modesta e soprattutto una distribuzione estremamente irregolare della popolazione: le regioni orientali del Ruanda.
Nei primi mesi del 1999 la guerra continuò a insanguinare vaste zone del paese e ad assorbirne quasi ...
Leggi Tutto
FLOTTAZIONE
Gennaro Volpicelli
(v. fluttuazione, XV, p. 572; App. I, p. 603)
Le dimensioni di un'apparecchiatura di f. che sia idonea a realizzare una desiderata separazione del sistema da trattare [...] , nella cella viene a determinarsi una diversa distribuzione granulometrica, e pertanto variano ki e la . sono sviluppate nei casi di apparecchiatura discontinua e di cella pneumatica continua.
Per una cella di f. discontinua, la quantità di ogni ...
Leggi Tutto
I cementi liquidi hanno avuto crescente diffusione per una serie di vantaggi che presentano: rapidità di cementazione, riscaldamento rapido dei pezzi, con che si evita il loro surriscaldamento, omogeneità [...] (0,8-0,9 mm. in un'ora), la regolarità di distribuzione del carbonio, la possibilità di regolarne la concentrazione alla superficie, la costanza dei risultati dovuta alla continuità dell'operazione.
Al paragrafo Difetti (p. 698) si parla di anomalie ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327)
La piovosità media annua (anni 1841-1923) va precisata in 1082,4 mm.; nell'anno vi sono in media 114,5 giorni piovosi, con una minima distribuzione nei mesi da dicembre a marzo, [...] Trieste (1790-1791). Nel 1829 Domenico de Rossetti fondò L'Archeografo triestino, la rivista principe cittadina che tuttora continua ad uscire annualmente e forma la più preziosa raccolta di memorie, notizie e documenti che concernano la storia della ...
Leggi Tutto
Si comprendono sotto questo nome tutti gli apparecchi e le piccole installazioni che sono posti in azione mediante l'energia elettrica fornita dalla rete di distribuzione e utilizzati per svariati scopi [...] specie: in alcune si riproduce quasi l'operazione manuale della lavatura, altre invece sono basate sulla circolazione continua della lisciva entro un recipiente di forma opportuna: al trattamento rude, scarso e ineguale della lavandaia si sostituisce ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] limiti assai modesti.
Dal punto di vista della distribuzione della popolazione va tenuto presente che di recente sistemazione consona allo sviluppo dei centri stessi.
L'agricoltura continua ad essere una delle maggiori risorse; dei terreni coltivati, ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...