GENERE LETTERARIO
Augusto ROSTAGNI
Giuseppe GABETTI
. Antichità. - Il concetto di genere letterario, che, sia nella pratica sia nella teoria dell'arte, ebbe tanta importanza specialmente dal Rinascimento [...] Aristotele, con l'altezza del suo pensiero, superava anche la distribuzione convenzionale di prosa e poesia, che era nell'uso comune e Nella più breve poesia esse si trovano spesso insieme - continua appunto Goethe - e appunto per questa unione in un ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Si chiama condensatore l'insieme di due conduttori paralleli, molto vicini tra loro, separati da un sottile strato di materia isolante, come vetro, ebanite, mica, aria, ecc. I due conduttori [...] era elettrizzata dalla macchina: su questa armatura si era dunque distribuita, a causa della notevole capacità del sistema, una carica un condensatore, inserito in un circuito a corrente continua, lascia dunque passare una corrente di carica, d ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] regola è un galvanometro a scrittura diretta su un foglio di carta continua che scorre alla velocità di 15 o 30 mm/sec. L'insieme in casi di epilessie generalizzate hanno tipicamente una distribuzione bilaterale, più o meno diffusa, e tendono ...
Leggi Tutto
Imperatore romano del sec. III d. C. Eompì la sua carriera nell'esercito, lontano da Roma, e secondo una sorte comune agl'imperatori venuti su fra le armi, specialmente in quel periodo, la vita da lui [...] la casa palmirena un accordo, in virtù del quale Vaballath avrebbe continuato a governare i territorî romani di Asia, aggiungendo al titolo di per assicurare il servizio dell'annona, alla distribuzione del grano sostituì quella del pane, promosse l ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] di alcuni steroidi ormonali, in rapporto alla diversa distribuzione fra i due compartimenti di specifiche attività enzimatiche ( in quest'ultimo decennio, i metodi per il controllo continuo o ravvicinato (monitoraggio) di alcune funzioni fetali, le ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] o internazionale, perché comunque ha un impatto sulla distribuzione della popolazione e quindi sui piani territoriali e , quando appropriatamente governate, non solo sono state e possono continuare a essere vantaggiose sia per i Paesi di origine sia ...
Leggi Tutto
SOLAIO (fr. plancher; sp. techo; ted. Decke; ingl. ceiling)
Gino Burò
I solai sono le strutture orizzontali piane che formano le separazioni tra i varî piani di un edificio e servono a sopportare i carichi [...] peso eccessivo. Si può invece usare o una soletta continua su travi di ferro a doppio ???, poste generalmente a cm. di spessore. Nella soletta vengono disposti dei ferri trasversali di distribuzione di 6 mm. di diametro, a intervalli di 40 ÷ 50 ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] scritto J.P. Sartre, "la cultura è la coscienza in continua evoluzione che l'uomo assume di se stesso e del mondo nel regioni rurali, soprattutto meridionali, nelle classi anziane; per la distribuzione regionale si veda la tabella 1, dove si è anche ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] quelli a titoli maggiori, per le economie di distribuzione che consentono; una speciale importanza hanno i fosfati il suo uso rimanga indispensabile in alcune coltivazioni particolari, continua a decrescere.
Quanto al commercio internazionale di f., ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] 188 ab./km2, ha corso di pari passo con un continuo afflusso di popolazione extracomunitaria, provocando un costante e sensibile aumento dell'impresa: il fatturato dell'impresa di grande distribuzione organizzata è aumentato, anche se in misura più ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...