Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] e un esofago che, dopo attraversato il ganglio nervoso, si continua, e generalmente si allarga in un intestino medio fornito di diverticoli e di una sottoesofagea. Dal numero e dalla distribuzione dei nervi che ne originano, di solito appaiati, ...
Leggi Tutto
REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] ordinario il risultato si potrebbe ottenere registrando la distribuzione in modo che il lavoro corrispondente al ciclo basti avanti il razzo. Dato che la propulsione dipende dal flusso continuo dei gas, il tubo del lanciarazzi è aperto nella parte ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] oggetti o gl'indumenti macchiati sono stati lavati e la distribuzione delle tracce sanguigne non appare più; talora si può tuttavia qualche indicazione per la diagnosi specifica e si continua perciò a praticare in alcuni casi speciali. Ai metodi ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] raggiunge il midollo spinale e l'encefalo dove continua a replicarsi provocando la formazione di PrP patologica, media di circa 5÷6 mesi. Per quanto riguarda la distribuzione geografica la malattia è ubiquitaria e i dati disponibili non sembrano ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] molto bassa (52,5 anni, 2013), anche perché continua a pesare la diffusione dell’AIDS/HIV (Acquired ImmuneDeficiency di trasparenza sulle reali entrate petrolifere e sulla loro distribuzione. Alla corruzione, poi, si aggiungono i sabotaggi delle ...
Leggi Tutto
È molto difficile definire con precisione cos’è l’analisi matematica. Se si pensa all’algebra come al ramo della matematica consacrata al calcolo letterale e alle strutture nell’ambito delle quali tale [...] quella definita da [2] e [3] quando f è continua, ma per la quale
per ogni successione fn di funzioni potenziale V(x,y,z) creato nel punto di coordinate (x,y,z) da una distribuzione di cariche ρ≡ρ(x,y,z) verifica da un lato l’equazione di Poisson ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] ; i sistemi scolastico e sanitario presentano una distribuzione territoriale piuttosto disomogenea. Nel 1983 è stata di una produzione di imitazioni del bucchero.
Benché la città continui a vivere (come indicano le aree di culto, inducendo a ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] intorno ai grandi stabilimenti, modificando profondamente la distribuzione della popolazione; in seguito al passaggio di 'indigeni in parte furono uccisi o resi schiavi, in parte continuarono a vivere accanto ai vincitori: la civiltà ebbe a subire ...
Leggi Tutto
Gruppo di animali marini, che per una certa rassomiglianza nella forma del corpo con i Molluschi, furono per lungo tempo ascritti a tale classe, e la cui affinità con altri gruppi zoologici è tuttora incerta.
Brachiopodi [...] e l'intestino termina a fondo cieco. La bocca è la continuazione delle due docce brachiali, le quali si riuniscono in un Paleontologia. - Alle 160 specie viventi di Brachiopodi, distribuite in 33 generi e sottogeneri, fanno riscontro circa ...
Leggi Tutto
Tra i combustibili che vengono impiegati nei motori a combustione interna, il nome di c. viene riservato a quelli che si adoperano nei motori alternativi. I combustibili per motori a reazione vengono di [...] il vantaggio di una più omogenea distribuzione nelle varie frazioni di carburante che evaporano velocità elevate; o mediante il funzionamento diesel, cioè quando il motore continua a marciare dopo che si è tolta l'accensione; o con qualche ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...