Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] profili, in modo da ottenere lungo di essi una distribuzione di pressione praticamente costante per eliminare l'effetto dannoso , si può dire da un anno all'altro, superati dal continuo progredire della tecnica. Allo stato attuale (1948), tra i più ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] , per lunghissimo tratto simile a una muraglia unita e continua, eccelsa e scintillante di nevi, su cui torreggiano slanciate specie vivente nella regione, ma con più estesa area di distribuzione, è la capra del Bezoar (Capra aegagrus). Vivono ancora ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di kg. 250 a un magsimo di kg. 1000 di nastro continuo in 8 ore.
Allo stenditoio, s'interrompe l'automaticità del lavoro due serie di aspi: la prima di tre a quattro distribuiti circolarmente ed equidistanti fra loro, sui quali sono caricati i ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] tendono a evoluzioni soprattutto progressive, senza soluzione di continuità, e sono portati a non alterare gli equilibri l'accuratezza dell'intelligence, e soprattutto la sua distribuzione all'utilizzatore più opportuno nel momento più idoneo e ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] diverse patologie è possibile controllarne le variazioni e la distribuzione quantitativa. Un uso comune è il calcolo dei il percorso, inquadra senz'altro la m. come ricerca continua, tuttavia non si deve prescindere dal suo significato pratico ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] citati e da altri in merito alla grandezza e alla distribuzione delle cariche sugli atomi e in merito alle relazioni tra la coordinati V − I e per l'alimentazione a corrente continua.
Per dare una rappresentazione d'insieme dell'andamento che questi ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] o da 1 su 40 milioni a 1 su 400 milioni.
Distribuzione geografica dei giacimenti auriferi. - Il Humboldt disse che l' in tutte le proporzioni, e il punto di fusione si abbassa continuamente da quello dell'oro a quello dell'argento. Tutte le leghe ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] C., e l'età musulmana che le sussegue immediatamente e continua tuttora.
L'età preislamica. - Fino all'ultimo venticinquennio del di particolari circa l'irrigazione delle terre, la distribuzione delle acque fra proprietarî vicini, la definizione dei ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] de Maria, S. de Espuña, S. de la Pila); la continuazione può vedersi nei rilievi di Iviza, di Maiorca e Minorca (v. calde, il P. pinaster (pino marittimo) ha larga distribuzione anche lungo le coste atlantiche spingendosi nell'interno sin verso i ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] le quali anche in tempo di pace o di riposo possono continuare a navigare o si fermano a cielo aperto nei porti; mentre che da lui dipendono e, se è pur vero che con la distribuzione attuale delle direzioni dei lavori è logico che vi sia un'autorità, ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...