Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Monte Orien, a nord delle Bocche di Cattaro. La distribuzione nettamente mediterranea delle precipitazioni, a scarse piogge estive, si Dalmazia nei secoli VII-VIII. Certo è che la regione continuò a dipendere dall'esarca di Ravenna, sino a quando, ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] frequente, tuttavia, nei filoni maggiori, un'irregolare distribuzione e concentrazione, in nidi o accumuli delle parti le parti troppo sporgenti col cesello e col martello, e si continua così a sbalzare dall'una o dall'altra parte finché i rapporti ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] ne adottavano in larga misura la cultura. La distribuzione odierna delle popolazioni Mon-Khmer offre il quadro tipico per i lavori di irrigazione e di bonifica che continuamente si stanno eseguendo soprattutto nel Tonchino e nell'Annam ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] applicata al tubo non oscilla e cioè se essa è continua. L'impostazione dei parametri fondamentali (tensione, intensità di che a mezzo di un sistema di specchi semitrasparenti distribuisce l'immagine in uscita dall'amplificatore di brillanza, ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] spessori di grafite. Con i dati desunti dagli esperimenti (continuati dal febbraio 1941 all'università di Princeton), nel luglio del e plutonio "denaturati" e atti a usi pacifici: distribuiti gl'impianti opportunamente tra i varî paesi, quello che ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] importanti mercati di consumo, in modo da avere una distribuzione più equilibrata. Non sempre però il denaro è stato speso in Brasile, mentre Pu Ju è a Formosa. In architettura continua la tendenza a cercare di accoppiare i due stili, cinese (per ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] si allunga immediatamente di una certa quantità, poi l'allungamento continua a crescere in modo lento ma sensibile per molte ore enunciare più brevemente questo teorema affermando che la distribuzione delle tensioni interne e delle reazioni di vincolo ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 65% dell'occupazione. La componente del commercio continua la sua evoluzione con il calo progressivo degli addetti negli esercizi al dettaglio e il deciso accrescersi del peso della grande distribuzione: il fenomeno non manca di notevoli ricadute sul ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] evaporazione o la maggior parte di essa, è distribuita intorno alla camera di combustione, sicché il calore la situazione è abbastanza complessa: mentre da un lato si continuano a costruire caldaie cilindriche con pressioni intorno a 15 atmosfere e ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] circuito resta chiuso. Si ha in tal caso una corrente continua costante, che dà luogo a fenomeni diversi, e cioè: zero.
La densità di corrente cosi definita è un vettore distribuito nello spazio; si ammette che esso possa essere decomposto secondo ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...