Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] , Peloponneso) quindi da O. a E. (Creta), direzione questa che continua nell'Asia Minore. Cosi le Dinaridi della Balcania s'inseriscono da un lato età e composizione, e anche la loro distribuzione non ha quella relativa regolarità, che si osserva ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] case patrizie, o nelle foresterie dei conventi, fra cui di continuo citate dal sec. X in poi quelle della Giudecca, dei stanze a letto doppio o a due piazze).
Quanto alla distribuzione del bagno e della latrina rispetto al corpo dell'edificio, ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] unici drammi che possono assegnarsi a questo periodo sono Richard III, continuazione di Henry VI (parti 2ª o 3ª), Titus Andronicus e delle sillabe, del valore delle vocali mute, della distribuzione di accenti e pause). Le irregolarità tendono a ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] essere rappresentata da una equazione
ove K è una funzione non continua di V, S e V hanno il significato prima accennato reazione che avrà una componente verso l'alto.
Esaminando la distribuzione delle pressioni ai varî angoli di attacco e alle varie ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] C, o, come diremo brevemente, per tutti i punti (u, v) del campo C. La continuità della f (x) si traduce in quella delle due funzioni ξ (u, v) e η(u , che esso ha col misterioso problema della distribuzione dei numeri primi: essa serve infatti a ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] ne ebbe una vera e propria delusione e, pur continuando a mantenere gli esterni rapporti con i manichei, si distaccò nella edizione dei Maurini, raggiungono il numero di 363 e sono distribuiti in quattro classi: a) Sermoni 1-183 De Scripturis Veteris ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] maggiore considerazione. Dalla temperatura atmosferica dipende la distribuzione geografica della malaria: la malaria non s'estende appena nati e liberi nel plasma. Cessata la febbre, si continua l'uso della chinina nella stessa dose per otto o dieci ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] e ha in seguito un lungo periodo di riposo, basta che abbia la potenza continuativa di 1 kw. Perché sia leggiero, si fa ad alto numero di giri ( avere dispositivi assai diversi. Anche gli organi di distribuzione, l'albero delle camme, le punterie, i ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] precedente); di cui circa 3/5 in collina e 2/5 distribuiti fra il piano e il monte.
Le regioni maggiormente ricche di quadrato per ogni quintale di olive da lavorare con orario continuato e poco meno del doppio con orario semplice.
Il chiaritoio ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] più bassa, 50-80 m. s. m. che forma la continuazione del Golfo di Riga (bassura di Lavena-Nevėžis); essa ricalca iniziato un più intenso sfruttamento del paese; per lo più la distribuzione è regolare, quasi a reticolato; l'insieme di esse conserva ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...