TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] milioni di tsl. La flotta aerea italiana che svolge servizio commerciale può essere stimata intorno ai 200 velivoli.
Per quanto riguarda interventi e inoltre sono l'elemento determinante per la distribuzione del traffico tra i diversi modi di t. e ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] ,5 milioni di q di zucchero non centrifugato). Tra le colture commerciali il primo posto spetta al cotone, coltivato soprattutto nella piana dell'Indo due controverse questioni d'importanza vitale: la distribuzione delle acque dell'Indo e la divisione ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] è mantenuto intorno al 18‰ annuo. La distribuzione della popolazione ha accentuato i suoi caratteri d Sostanzialmente irrisolti sono rimasti gli altri nodi economici: la bilancia commerciale ha registrato un costante deficit (15,4 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] quello più caldo, novembre. Le piogge ammontano a 2623 mm. e sono distribuite in ogni mese, nessuno dei quali ne riceve meno di 100 mm. (minimo tenere una riserva in oro, argento e carta commerciale apprezzata non inferiore al 50% dell'ammontare dei ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] commercio estero (11.514 milioni di dollari, nel 1958, distribuito in parti uguali tra esportazioni ed importazioni) è aumentato del di stabilire un nuovo cambio del rublo per le transazioni non commerciali, sulla base di 10 rubli per 1 dollaro S. U. ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] più sviluppate dell'America meridionale, risentono di una distribuzione molto disuguale: la rete ferroviaria (40.000 km 300% annuo (nel 1974 era stata del 35%); la bilancia commerciale da attiva nel 1974 è divenuta notevolmente passiva nel 1975. Le ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] fratelli, in cerca di una via di fuga dalla brutale violenza (elemento costante del cinema commerciale drammatico hindi) del fratello maggiore. Distribuito anche in Italia, Lunchbox (2013) di Ritesh Batra, coprodotto tra India, Francia, Germania e ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] The impossible project, impegnata con notevole successo commerciale nel rilancio a livello di massa del sistema grandi reporter è tuttora apprezzato sia nei principali canali di distribuzione (o nei premi internazionali come il World press photo, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597)
Gaetano FERRO
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Il censimento del 1950 registrava nel territorio continentale 7.856.993 ab., e 8.441.312 [...] ultimi anni non ha sostanzialmente alterato la distribuzione della popolazione; infatti le percentuali di aumento con reciprocità un trattamento speciale nei campi giuridico, commerciale, economico, finanziario e culturale ai cittadini di entrambe ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...]
I fondi di capanna neolitici non mostrano in generale di essere distribuiti l'uno accanto all'altro secondo un piano prestabilito, ma a nella grande maggioranza, facoltà di stringere accordi politici e commerciali fra loro, e in caso di litigi tra l' ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...