FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ambulante (una licenza ogni 7 di commercio fisso). La grande distribuzione stenta ancora a farsi strada e riguardava nel 1986 solo 272 esercizi al primo posto si colloca la Fiera campionaria internazionale di Trieste.
I traffici internazionali su ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] particolarmente nel corso degli anni Ottanta e la diversa distribuzione territoriale tra Nord e Sud di tali tipologie.
Diversi a utilizzare i nuovi valori di riporto dal dato campionario a quello relativo alla popolazione. Ciò determinerà per ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] più popolose e industri provincie del regno. Le imprese sono distribuite un po' dappertutto nel territorio del comune; v'è nondimeno e del 1906, e come dimostra ora l'annuale Fiera campionaria); ma anche per l'alto senso patriottico e la ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] che per conseguenza anche un organo diretto dello stato che distribuisce i suoi prodotti secondo proprie regole e prezzi rientra prospettiva di domanda, aumenta, inoltre, secondo l'indagine campionaria condotta dalla Banca d'Italia, la quota degli ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] e la bellezza. Di maggiore interesse fu la prima rassegna di Arte ed estetica industriale nell'ambito della xxx Fiera Campionaria di Milano del 1952, ordinata da M. Revelli, A. Mariani, C. Perogalli, A. Rosselli, E. Sottsass jr., A. Steiner, M ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] l'appoggio del governo fascista, la fiera campionaria internazionale di Milano ospita ogni anno una confessione del suo credito, sarebbe costretto ad assistere alla distribuzione dell'attivo fra i creditori commerciali, con violazione di quella ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] sui quali basarsi per l'esecuzione di indagini campionarie.
Per quanto concerne il c. dell'agricoltura, a un numero sempre più elevato di vedove. Dal confronto delle distribuzioni della popolazione per stato civile relative ai c. del 1951 e del ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] attraverso le rilevazioni.
Un'indagine campionaria svolta dalla Commissione governativa sulla povertà Washington (D.C.) 1990.
La crescita ineguale. Primo rapporto CNEL sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia, a cura di N. Rossi, ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] particolare furono danneggiati allora, con allagamenti accompagnati da distribuzione di materiale alluvionale, il fondovalle dell'Adige, può essere scorta nell'importanza assunta dalla fiera campionaria. Questa, per assolvere meglio le sue funzioni ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Alessandra De Rose
Sposarsi, vivere in coppia, 'metter su famiglia' sono comportamenti individuali dettati da una naturale tendenza del genere umano all'aggregazione e alla costituzione di [...] delle coppie, pari a 510.000 unità, nel 2001. L'indagine campionaria sulle famiglie che è stata condotta dall'ISTAT relativa al biennio 2002-03 è provato, in parte, dalla non omogenea distribuzione territoriale: le convivenze si sono diffuse prima nei ...
Leggi Tutto