Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] Se S è uno spazio vettoriale, la variabile casuale ξ è detta a valori vettoriali (o multivariata) e se S= Rn la sua distribuzione talvolta è detta distribuzionemultivariata di ordine n. Se ξ è una variabile casuale a valori in Rn, fissata una base ...
Leggi Tutto
congiunto
congiunto [agg. Part. pass. di congiungere (→ congiunzione)] [PRB] Distribuzione c.: lo stesso che distribuzionemultivariata. ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] −θ̂)2, la stima bayesiana coincide con il valore atteso della distribuzione finale; quando la funzione di danno è del tipo l(θ, Inadmissibility of the usual estimator for the mean of a multivariate normal distribution, in Proc. III Berkeley Symp. of ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] prevederne il comportamento nel suo sviluppo futuro; 2) multivariata, se mira alla ricerca di connessioni e relazioni quelle esplicative, pervenendo al modello ARDL (autoregressivo a ritardi distribuiti), espresso da:
(per due variabili), con A(L) ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile [agg. e s.f. Der. del lat. variabilis, da variare "variare"] [ANM] Di una quantità che può assumere valori in un certo insieme numerico, o, più in generale, di un simb. che rappresenta [...] b. ◆ [PRB] V. casuale a valori vettoriali, o multivariata: v. probabilità classica: IV 584 f. ◆ [PRB] V : IV 574 b. ◆ [PRB] V. normale: v. casuale avente funzione di distribuzione gaussiana: v. probabilità classica: IV 586 Tab. 6.3. ◆ [ANM] V. ...
Leggi Tutto
Sondaggio
Renato Mannheimer
Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana
I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] susseguono frequentemente, per misurare lo stato e la distribuzione delle opinioni e per progettare di conseguenza la e così via. Si tratta della cosiddetta analisi multivariata, attraverso la quale vengono prese in considerazione le diverse ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] tecnica che interviene nell'attribuzione, a uno fra più gruppi multivariati e transvarianti, di ogni nuovo elemento individuale che si rimasto).
Quell'incontro tra modello astratto e distribuzione empirica segna l'atto di nascita della statistica ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] o in genetica la previsione è prefigurazione di una distribuzione probabile degli stati di natura compatibili con uno stato dei futuri terremoti.
Da una serie storica (univariata o multivariata) si può evincere una regola di variazione nel tempo ...
Leggi Tutto
principal components analysis
Mauro Cappelli
Procedura preliminare di analisi multivariata per la trasformazione dell’insieme di variabili originarie in un nuovo gruppo di variabili (componenti), combinazioni [...] un punto di vista geometrico questo corrisponde ad avere un insieme o diversi insiemi di punti distribuiti in uno spazio p-dimensionale. L’analisi multivariata della variabilità entro gruppi si basa sulla determinazione, gruppo per gruppo, degli assi ...
Leggi Tutto