Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] dello stato effettivo può talora modificare l’insieme congetturato degli stati possibili e certamente modifica la loro distribuzionediprobabilità, poiché lo stato osservato diviene certo e tutti gli altri impossibili.
Misura della quantità d ...
Leggi Tutto
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; [...] delle variabili pL; dato che le variabili p2L sono delle funzioni delle variabili pL, la loro distribuzionediprobabilità P2L può essere calcolata a partire dalla distribuzionediprobabilità PL; in altri termini si ha
[1] P2L = R(PL),
dove R è un ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] circonda la rete in modo casuale e indipendente, con la stessa distribuzionediprobabilità. A volte, la distribuzionediprobabilità usata per estrarre gli esempi e la classificazione di questi esempi viene detta regola. Le prestazioni della rete su ...
Leggi Tutto
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni.
A. fisica
Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè [...] di quadri tipici di variabilità razziale. Più del 90% della variabilità genetica è infatti indipendente dalla razza: utilizzando la classificazione tripartita tradizionale, la probabilità le mappe geografiche didistribuzionedi variabili biologiche, ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] della distribuzionedi energia dei prodotti diprobabile), il numero di anni che un individuo di età x potrà oltrepassare con il 50% diprobabilità, equivalente al periodo di tempo che deve trascorrere perché i sopravvissuti di una data classe di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Insieme di rassomiglianze e parallelismi esistenti fra elementi culturali elaborati da popolazioni differenti e lontane. Secondo la teoria della c. sostenuta nella seconda metà del 19° sec. [...] , enunciato da A. De Moivre nel 1732, contiene come caso particolare la c. della distribuzionedi J. Bernoulli: il numero An di realizzazioni di un evento, diprobabilità costante p, in n prove indipendenti, è asintoticamente normale con media n p e ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] una teoria deterministica, in quanto sviluppantesi ancora mediante l'impiego di equazioni differenziali, ma deterministica solo al livello della distribuzione della probabilità tra i vari esiti alternativi a priori possibili per ciascun processo ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] et al., 1997):
1. Le dimensioni delle estinzioni sono descritte approssimativamente da una distribuzione a legge di potenza. Questo significa che la probabilità P che, in un certo intervallo di tempo, n specie si estinguano è data da P = n-2.
2. Il ...
Leggi Tutto
Norma
Giancarlo Urbinati
Marco Bussagli
In una delle sue accezioni, il termine norma indica il modo in cui un fatto si verifica abitualmente in determinate circostanze, corrispondendo a normalità e [...] L'ambito biologico In statistica, l'aggettivo normale esprime una funzione diprobabilità e corrisponde alla distribuzione gaussiana (curva a campana) degli errori di una serie di misurazioni eseguite in uno stesso soggetto e non in individui diversi ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] è riusciti a risolvere la distribuzione delle abbondanze isotopiche di parecchi elementi.
Altre osservazioni importanti una vita più lunga dei π0, hanno discrete probabilitàdi subire collisioni nucleari prima di decadere, generando un mesone μ± e un ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...