• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Matematica [29]
Fisica [26]
Statistica e calcolo delle probabilita [14]
Meccanica dei fluidi [10]
Fisica matematica [10]
Storia della fisica [10]
Ingegneria [9]
Biografie [9]
Medicina [7]
Meccanica [7]

Bernoulli, distribuzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, distribuzione di Bernoulli, distribuzione di → distribuzione binomiale. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE BINOMIALE

Bernoulli, distribuzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bernoulli, distribuzione di Distribuzione di probabilità discreta a due soli valori, che attribuisce probabilità p alla determinazione 1 (o successo) e probabiltà q=1−p alla determinazione 0 (fallimento). [...] Prende il nome dallo scienziato svizzero J. Bernoulli (➔). Si può interpretare come la probabilità p di uscita di testa, o simmetricamente q di uscita di croce, nel lancio di una moneta non necessariamente perfetta. In molte applicazioni p=1/2. ... Leggi Tutto

distribuzione binomiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

distribuzione binomiale distribuzione binomiale o distribuzione di Bernoulli, distribuzione di probabilità di una → variabile binomiale in un insieme di n prove indipendenti. Data una variabile aleatoria [...] di Bernoulli, associata a uno spazio di due soli eventi tra loro complementari, l’uno distribuzione ƒ(x) è una distribuzione di probabilità discreta, tale che: Parametri caratteristici di una distribuzione binomiale con probabilità p e numero di ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE DI BERNOULLI – COEFFICIENTE BINOMIALE – PARTE INTERA – VARIANZA

distribuzione di probabilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

distribuzione di probabilita Samantha Leorato distribuzione di probabilità  Concetto strettamente legato a quello di variabile aleatoria (➔). In termini intuitivi, una variabile aleatoria è una variabile [...] Le più comuni sono le d. discrete. Tra queste la d. di Bernoulli (➔ Bernoulli, distribuzione di); la d. binomiale, che è la d. di p. del conteggio del numero di successi nella ripetizione di N esperimenti, identici e indipendenti l’uno dall’altro, in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su distribuzione di probabilità (1)
Mostra Tutti

Bernoulli

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli Bernoulli Jakob i (Basilea 1654 - 1705) matematico svizzero. Fu il capostipite di una dinastia di matematici (ben otto) tutti appartenenti alla famiglia Bernoulli, originaria delle Fiandre [...] probabilità con l’opera Ars conjectandi, pubblicata postuma nel 1713: ai suoi lavori e al suo nome sono legati i concetti di schema di → Bernoulli, distribuzione di Bernoulli (→ distribuzione binomiale), variabile di → Bernoulli (o bernoulliana). ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI BERNOULLI – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – EQUAZIONE DIFFERENZIALE – CALCOLO DIFFERENZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernoulli (2)
Mostra Tutti

Bernoulli, Jacob

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bernoulli, Jacob Matematico svizzero (Basilea 1654 - ivi 1705). Appartenne a una celebre famiglia di studiosi, i cui membri si distinsero in molti settori della matematica. Nel 1682 divenne rettore all’Università [...] si trova una chiara enunciazione della legge dei grandi numeri ed è introdotta la famosa distribuzione di Bernoulli (➔ Bernoulli, distribuzione di), che descrive la probabilità del verificarsi di h successi in n prove equiprobabili e indipendenti ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DEI GRANDI NUMERI – MATEMATICA – BASILEA

probabilità

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, in presenza di fenomeni casuali (o aleatori), p. di un evento è il numero, compreso fra 0 e 1, che esprime il grado di possibilità che l’evento si verifichi, intendendo che [...] legge forte (e a fortiori della legge debole) è che le ξn siano indipendenti e abbiano la stessa distribuzione di p., con E(ξn)<∞. Il teorema di Bernoulli (➔) è un caso particolare della legge dei grandi numeri in cui le ξn assumono i soli valori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE DI HEISENBERG – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – TEOREMA DEL LIMITE CENTRALE – DISTRIBUZIONE MULTIVARIATA – DISUGUAGLIANZA DI ČEBYŠËV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su probabilità (12)
Mostra Tutti

curtosi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

curtosi Franco Peracchi In statistica, la pesantezza delle code di una distribuzione (➔ coda) in relazione al suo addensamento intorno al valore centrale. La c. è solitamente definita dall’indice κ=μ4/(μ2)2, [...] o doppio esponenziale (➔ Laplace, distribuzione di), mentre distribuzioni platicurtiche sono, per es., l’uniforme e la distribuzione di Bernoulli con parametro p=1/2, che ha κ=1 (➔ Bernoulli, distribuzione di). Una distribuzione bimodale e simmetrica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su curtosi (2)
Mostra Tutti

ergodicità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ergodicita Samantha Leorato ergodicità  Proprietà statistica di un processo aleatorio, che indica una certa regolarità in media del processo stesso. Per definire il concetto di e. è necessario definire [...] e quindi la stessa media pari a μ(t)=μ=1/2. La media temporale t-esima, invece, è una variabile aleatoria data dalla somma di t variabili di Bernoulli (➔ Bernoulli, distribuzione di), diviso per t. È noto dal calcolo delle probabilità che la somma ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ergodicità (3)
Mostra Tutti

egualitarismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

egualitarismo Giuliana De Luca Dottrina politico-sociale tendente a realizzare un’uguaglianza di fatto tra tutti i membri della collettività, e che pone l’uguaglianza a fondamento della giustizia. In [...] i membri della società non avranno lo stesso reddito. Il criterio del prodotto (che conduce alla funzione di Bernoulli-Nash, ➔ Bernoulli, distribuzione di), in sostituzione del criterio della somma, valorizza il carattere egualitario della regola ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su egualitarismo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali