Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] ultimo occupato, cioè quello occupato sullaterra meno fertile (yu). La è dovuto più all'aumento relativo degli stipendi che a quello degli ammortamenti e di altri oneri in ha fornito interessanti elementisulladistribuzione personale come risulta ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] A. Lösch, che integra il modello elementare di Christaller in un modello di dell'uso del suolo e della distribuzione territoriale delle attività e delle funzioni il modo stesso di essere degli uomini sullaTerra.
Di fatto, megalopoli e processi ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, [...] fiscali imponga imposte sulla produzione o sull’importazione o assuma teorica, cioè generale, deglielementi che determinano il p produttivi del capitale e della terra. La teoria del valore- ., le grandi catene di distribuzione) o gli acquirenti finali, ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] in tanta parte basato sulla tendenziale identificazione degli interessi fondiari con quelli terre in genere e di quelle migliori in particolare, e l’assunse a elemento essenziale di un sistema diretto a spiegare tutti i fenomeni di distribuzione ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] di formare legami forti (covalenti). Degli altri elementi che sono stati dimostrati essenziali per v. sono apparse e si sono affermate sullaTerra possono essere così riassunti: a 4,5 la larghezza ΔE della distribuzione di energia dei prodotti ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] minore sulleterre emerse. elementi: lavoro, capitale e terradegli allevamenti agricoli) da recuperare o riciclare per altri impieghi non nocivi per il pianeta. Collegato a questo problema vi è quello, altrettanto importante, di una distribuzione ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] sulla etichettatura volte a consentire il controllo della qualità e della tracciabilità del ciclo di produzione e distribuzione della terra e insieme deglielementi di G che si ottengono componendo, secondo la legge gruppale, due qualsiasi elementi a ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] aggregati riguardano la distribuzione del reddito: nell 5% (dal 14,3 al 13,8%), il PRI rimase stazionario sull'1,4%, il PSDI salì di ben il 2,5% passando , impianto-pilota, terra-aria, testa-coda dalla standardizzazione deglielementi costruttivi. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...]
Deglielementisulla pluralità tendenzialmente infinita delle interrelazioni orizzontali tra innumerevoli centri di produzione e diffusione dell'informazione. Non più determinati dal possesso dei mezzi di produzione, trasformazione o distribuzione ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] deglielementi costruttivi isolatamente considerati, degl'insiemi di elementi costruttivi (per es., norme sulle servito e della distribuzione della popolazione, corredate terra nella realizzazione di grandi cantieri stradali o di dighe in terra ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...