Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] e in relativo miglioramento. Il confronto tra Italia e Regno Unito dà una distribuzione più equa per l'Italia per i primi due quintili e per il V .
Limitiamoci perciò a citare l'indagine campionaria svolta periodicamente (la prima volta nel 1986 ...
Leggi Tutto
stima Valutazione approssimata del valore di un bene o una grandezza.
Economia
Valutazione monetaria di qualsiasi fatto che costituisca un aspetto o una conseguenza di carattere economico.
Sono dette, [...] proprietà: sono consistenti, asintoticamente efficienti e tendono a distribuirsi normalmente al crescere di N. Applicando questo metodo si trovano, per es., la media e la varianza campionaria come s. per i corrispondenti parametri di una popolazione ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] particolarmente nel corso degli anni Ottanta e la diversa distribuzione territoriale tra Nord e Sud di tali tipologie.
Diversi a utilizzare i nuovi valori di riporto dal dato campionario a quello relativo alla popolazione. Ciò determinerà per ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] che per conseguenza anche un organo diretto dello stato che distribuisce i suoi prodotti secondo proprie regole e prezzi rientra prospettiva di domanda, aumenta, inoltre, secondo l'indagine campionaria condotta dalla Banca d'Italia, la quota degli ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] e la bellezza. Di maggiore interesse fu la prima rassegna di Arte ed estetica industriale nell'ambito della xxx Fiera Campionaria di Milano del 1952, ordinata da M. Revelli, A. Mariani, C. Perogalli, A. Rosselli, E. Sottsass jr., A. Steiner, M ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] sui quali basarsi per l'esecuzione di indagini campionarie.
Per quanto concerne il c. dell'agricoltura, a un numero sempre più elevato di vedove. Dal confronto delle distribuzioni della popolazione per stato civile relative ai c. del 1951 e del ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ambulante (una licenza ogni 7 di commercio fisso). La grande distribuzione stenta ancora a farsi strada e riguardava nel 1986 solo 272 esercizi al primo posto si colloca la Fiera campionaria internazionale di Trieste.
I traffici internazionali su ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] attraverso le rilevazioni.
Un'indagine campionaria svolta dalla Commissione governativa sulla povertà Washington (D.C.) 1990.
La crescita ineguale. Primo rapporto CNEL sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia, a cura di N. Rossi, ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] i risultati del censimento 1936 per quanto riguarda la distribuzione degl'indigeni secondo la stabilità e secondo le religioni luce. Richiamano i forestieri anche la fiorentissima Fiera campionaria e la corsa automobilistica detta di Tripoli. L' ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] sui bilanci di famiglia è di natura campionaria, per l'impossibilità tecnico-statistica di nel mezzogiorno. (Per misurare il fenomeno della disuguaglianza della distribuzione personale del reddito sono stati elaborati numerosi indici, dei quali ...
Leggi Tutto