• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
501 risultati
Tutti i risultati [3411]
Geografia [501]
Storia [600]
Biografie [572]
Arti visive [251]
Archeologia [200]
Diritto [185]
Europa [180]
Storia per continenti e paesi [157]
Medicina [126]
Asia [113]

Meissen

Enciclopedia on line

Meissen Città della Germania nel distretto di Dresda. Sorse su iniziativa di Enrico I come castello per la difesa contro gli Slavi (928). L’imperatore Ottone I ne fece (965) il centro di una delle 5 marche in [...] cui aveva suddiviso il territorio dei Sorabi e la eresse in sede vescovile (968). Il margraviato di M., affidato (1088) da Enrico IV ai Wettin, costituì la base della futura potenza di quella casa in Sassonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ARTI MINORI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – LEGA DI SMALCALDA – ESTREMO ORIENTE – PORCELLANA – ENRICO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meissen (3)
Mostra Tutti

Lyme

Enciclopedia on line

Distretto rurale del Connecticut. Malattia di L. Affezione segnalata in alcuni distretti rurali del Connecticut e clinicamente descritta da A.C. Steere (1975) che ne ipotizzò la natura infettiva, confermata [...] poi da W. Burgdorfer (1985), che ne scoprì l’agente causale, Borrelia burgdorferi, una spirocheta trasmessa dalla puntura di alcune zecche (Ixodes dammini, Ixodes ricinus, Argas reflexus), abituali parassiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – PATOLOGIA
TAGS: ANTIBIOTICI – CONNECTICUT – SPIROCHETA – MAMMIFERI – BORRELIA

Fife

Enciclopedia on line

Distretto unitario della Scozia orientale (1325 km2 con 354.600 ab. nel 2004), che si estende nel largo aggetto peninsulare limitato a N dal Firth of Tay e a S dal Firth of Forth. Il suo territorio è attraversato [...] dai fiumi Eden a N e Leven a S, ed è fertile e ben coltivato. L’agricoltura (grano e avena) ha una importanza notevole; sono presenti numerosi giacimenti di carbone (specie nella parte meridionale) mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AGRICOLTURA – CARBONE – SCOZIA

Hollywood

Enciclopedia on line

Distretto della città di Los Angeles (300.000 ab. circa), in California, principale centro dell’industria cinematografica statunitense. Favorito da un clima mite e costante e da una varietà paesaggistica [...] tali da permettere il facile allestimento di scene in esterno, vide nascere intorno al 1911 i primi teatri di posa, divenendo nel corso dei decenni la sede delle principali compagnie di produzione americane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – LOS ANGELES – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hollywood (2)
Mostra Tutti

Pankow

Enciclopedia on line

Distretto urbano nella zona nord di Berlino, sul torrente Panke, già sede del governo della Repubblica Democratica Tedesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: BERLINO

ARDAHAN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

(IV, p. 133). - Distretto (kaza) del vilâyet di Kars nella Repubblica di Turchia. Dal 1945 oggetto di rivendicazioni armene e sovietiche (v. armenia, in questa App.). ... Leggi Tutto
TAGS: TURCHIA – VILÂYET – ARMENE – KARS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARDAHAN (1)
Mostra Tutti

Westminster

Dizionario di Storia (2011)

Westminster Distretto metropolitano di Londra dove sorgono la celebre abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso dove ha sede il governo (Whitehall) e la residenza reale di Buckingham Palace. [...] Il sinodo di W., convocato dal cd. Parlamento lungo (1643), approvò la confessione e il catechismo di W., di tipo presbiteriano, nell’intento di stabilire l’unione delle Chiese e l’uniformità di fede nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PARLAMENTO INGLESE – PRESBITERIANO – INGHILTERRA – IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Westminster (2)
Mostra Tutti

Telengana

Dizionario di Storia (2011)

Telengana Distretto dell’India centrale, nel periodo coloniale incluso nello Stato indigeno di Hyderabad. Nel luglio 1946 vi prese avvio un movimento contadino di protesta contro la grande proprietà [...] terriera; con l’indipendenza indiana (agosto 1947) e l’iniziale rifiuto del nizam di Hyderabad di accedere all’India si determinò una situazione di generale disordine, che permise al Communist party of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Alcácer do Sal

Enciclopedia on line

Alcácer do Sal Alcácer do Sal Centro del Portogallo (distretto di Setúbal). Di antica origine, raggiunto dal commercio fenicio, crebbe in età romana ( Salacia); nel Medioevo fu un caposaldo dell’occupazione musulmana [...] in Portogallo; nel 1217 re Alfonso II, con il concorso di una flotta crociata, la tolse agli Arabi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PORTOGALLO – MEDIOEVO – FENICIO – ARABI

Fischer, Theobald

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Kirchsteitz, Sassonia, nell'attuale distretto di Halle, 1846 - Marburg 1910), prof. nelle univ. di Kiel (dal 1879) e di Marburg (dal 1883), socio straniero dei Lincei (dal 1906). Compì [...] numerosi viaggi nei paesi mediterranei, tra i quali particolarmente rilevanti quelli nel Marocco (1899 e 1901), dove condusse indagini geomorfologiche di notevole interesse. Tra i suoi scritti spiccano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAROCCO – ITALIA – HALLE – KIEL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
distrétto¹
distretto1 distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distrétto²
distretto2 distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali