• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
3411 risultati
Tutti i risultati [3411]
Storia [601]
Geografia [501]
Biografie [572]
Arti visive [252]
Archeologia [201]
Diritto [185]
Europa [181]
Storia per continenti e paesi [158]
Medicina [126]
Asia [113]

scrofolosi

Enciclopedia on line

scrofolosi Linfadenite cervicale, ad andamento cronico, per lo più di natura tubercolare, secondaria generalmente a un focolaio primitivo situato nel distretto orofaringeo (tonsille, gengive ecc.). Si [...] manifesta con tumefazione dei linfonodi latero-cervicali, che progressivamente colliquano, si ulcerano, danno luogo a emissione di materiale caseoso, risolvendosi poi in cicatrici retrattili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: LINFONODI – TONSILLE – GENGIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scrofolosi (2)
Mostra Tutti

HEILBRONN

Enciclopedia Italiana (1933)

HEILBRONN ("fonte sacra"; A. T., 56-57) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE Fedor SCHNEIDER Città della Germania nel Württemberg nordoccidentale (distretto del Neckar), 157 m. s. m., 50 km. a N. di Stoccarda, [...] in una delle parti più pittoresche della Franconia, verde per boschi e giardini e ridente per vigneti e alberi da frutta. Ivi esiste un facile passaggio sul Neckar, e il fiume; apertasi la strada tra le ... Leggi Tutto

BRANDEBURGO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La città, che conta 86.018 ab. (1956) appartiene al distretto di Potsdam della Rep. Dem. Tedesca, nel cui nuovo ordinamento territoriale non esiste più la prov. di Brandeburgo. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRANDEBURGO (4)
Mostra Tutti

Lobamba

Enciclopedia on line

(66.000 abitanti nel 2017) è la capitale tradizionale e legislativa dello Swaziland e capoluogo del Tinkhundla di Lomamba, nel Distretto di Hhohho. Situata nella sezione occidendale del paese, nella valle [...] dell’Ezulwini, 18 km a S di Mbabane. Secondo la tradizione del paese la città è la residenza della regina madre ed è quindi la casa spirituale della nazione. È sede del parlamento ed è una delle residenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: SWAZILAND – MBABANE

ARVIDA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Cittadina del Canada, nella prov. di Quebec, sulla destra del f. Saguenay, al centro di un importante distretto di industrie minerarie. Il suo sviluppo recente si deve ai grandi stabilimenti per la lavorazione [...] dell'alluminio. Un tronco ferroviario la collega al lago St. John dove arriva una ferrovia secondaria da Quebec. Conta circa 10.000 abitanti ... Leggi Tutto
TAGS: ALLUMINIO – QUEBEC – CANADA

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di Filadelfia ha superato i 5,8. Più a S, l’area metropolitana di Washington (5,3 milioni) deborda dal distretto federale e costituisce il settore più meridionale della cosiddetta Megalopoli che si estende verso NO fino a Boston (4,5 milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Kutaisi

Enciclopedia on line

Kutaisi Città della Georgia (188.600 ab. nel 2008), sul fiume Rioni, a O di Tbilisi a cui è congiunta da ferrovia. Capoluogo della regione di Imereti. Mercato di un importante distretto agricolo (vite, piante [...] da frutto e tabacco) con industrie metallurgiche, elettromeccaniche, chimiche, tessili e alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: IMERETI – GEORGIA – TBILISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kutaisi (1)
Mostra Tutti

LAACH, Lago di

Enciclopedia Italiana (1933)

LAACH, Lago di (dal lat. lacus; A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Lago vulcanico (Maar) della Germania, nell'Eifel (distretto prussiano di Coblenza), sulla sinistra del Reno, 8 km. da Andernach, largo [...] 1,4 km. e lungo 2, avente una superficie di 3,32 kmq. e una profondità di 53 m. Posto a 276 m. s. m. è dovuto a una duplice esplosione vulcanica, che si è aperta la strada tra gli scisti, ed è circondato ... Leggi Tutto

SULṬĀNĀBĀD

Enciclopedia Italiana (1936)

SULṬĀNĀBĀD (A. T., 92) Giuseppe Caraci Nome di più di un centro abitato in Persia (per es., il capoluogo del distretto di Turshiz nel Khorāsān), ma col quale s'intende di solito riferirsi alla città [...] della provincia del Hamadān, una diecina di km. a SO. del Tuzlu Göl. Sulṭānābād sorge a 1880 m. d'altezza sopra uno dei contrafforti orientali dello Zagros, al punto d'incrocio della grande carovaniera ... Leggi Tutto

ACRORIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Questo nome designava nell'antica Grecia ogni luogo elevato; ma si chiamava specificamente così il distretto montuoso dell'Elide settentrionale, che giace vicino al confine tra l'Arcadia e l'Acaia, compreso [...] fra il Peneo e l'Erimanto a E., e le catene di Skollis e Skollion a N. e a O. La regione fu disputata una volta agli Arcadi dagli Elei, che invano però cercarono di portare fino allo spartiacque fra Peneo ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICA GRECIA – ARCADIA – ELIDE – PENEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 342
Vocabolario
distrétto¹
distretto1 distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distrétto²
distretto2 distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali