TRACHINE (gr. Τραχίς o Τραχίν, lat. Trachis o Trachin; etnico Τραχίνιος)
Doro Levi
Antica città greca della Malide, nel distretto da essa chiamato Trachinia, in una piccola pianura circondata da aspre [...] rocce (donde deriva il nome della città), ai piedi del monte Eta, a 40 stadî a ovest delle Termopile e a 20 stadî dalla sponda dell'estrema insenatura del golfo Maliaco: dalla sua posizione deriva la sua ...
Leggi Tutto
SCHWERIN (XXXI, p. 141)
Bruno NICE
Città (92.000 ab. nel 1958) della Repubblica Democratica Tedesca, nel Meclemburgo, capol. di un distretto (8620 km2 con 630.000 ab. nel 1958, corrispondenti a 73 ab. [...] , nonché con la Repubblica Federale Tedesca (Schleswig-Holstein e Sassonia Inferiore). Nella parte occidentale del distretto (Hagenow) si è sviluppata la frutticoltura grazie alla vicinanza del mercato di Amburgo (Repubblica Federale Tedesca ...
Leggi Tutto
PEGU (A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Città e antica capitale della Bassa Birmania, la quale dà il nome anche a un distretto e a una divisione amministrativa. È situata sul fiume omonimo, 75 km. [...] Inglesi si annessero nel 1852, ma il nome di Pegu è caduto in disuso come designazione di tutto il vasto territorio.
Il distretto del Pegu, costituito nel 1883, consiste di una parte dei monti Pegu Yoma, coperti da foreste, e di una regione alluviale ...
Leggi Tutto
SCENUTE
Michelangelo Guidi
. Monaco e scrittore copto, per lungo tempo abate del grande Monastero Bianco nell'alto Egitto, nel distretto di Achmim, a ovest dell'odierna Sohāg, detto in arabo Dair al-Abiad. [...] Nato verso la metà del sec. IV in un villaggio della stessa regione, morto, per comune testimonianza più di un secolo dopo, successe verso il 398 al monaco Pǵol nel governo del predetto cenobio pacomiano ...
Leggi Tutto
LIANG, Ch'i-Ch'ao
Giovanni Vacca
Filosofo e uomo di stato cinese, nato il 23 febbraio 1873 nel distretto di Sin-hwei hsien (Canton), morto a Pechino nel 1929: uno dei più eleganti e fecondi scrittori [...] della Cina contemporanea. Figlio di contadini, apprese dal nonno l'amore allo studio. Dopo una rapida e brillante carriera, entrò nella vita politica e appartenne al gruppo dei riformatori guidati da K'ang ...
Leggi Tutto
STENDAL (da Steintal; A. T., 53-5455)
Elio Migliorini
È la città più notevole dell'Altmarkt (nella Sassonia prussiana, distretto di Magdeburgo), posta sul fiume Uchte (che manda le acque all'Elba), a [...] 36 m. s. m. Importante nodo ferroviario dove s'incrociano le linee Berlino-Colonia, Berlino-Brema, Lipsia Amburgo, è a 55 km. a N. di Magdeburgo. La città è stata fondata da Alberto l'Orso nel 1151 e ha ...
Leggi Tutto
Città della Germania, nella Vestfalia nord-orientale, distretto di Minden, posta ai piedi del versante settentrionale della Foresta di Teutoburgo, a 118 m. sul livello del mare, tra Ems e Weser, congiunti [...] a nord della città dal Mittelland-Kanal, e a est di Münster. Il centro è sorto sulle pendici di due colline (Johannisberg e Sparenberg), in mezzo alle quali (Stretta di Bielefeld) è il Lutter, affluente ...
Leggi Tutto
Piccola città dell'India, nel distretto di Puri (Bengala), 400 km. a SO. di Calcutta, 20°15′ N. e 85°50′ E., poco lungi dalla ferrovia costiera Calcutta-Madras. Contava nel 1901 appena 3053 ab. È nota [...] soprattutto per i famosi templi del sec. XIII (i più celebri sono quelli di Ananta Bāsudeva, di Lingarāj, di Bhāskareswar), dedicati al culto di Śiva.
Questi templi sono tra i migliori esempî dello stile ...
Leggi Tutto
naxaliti
s. m. pl. – Nato nel 1967 da un’azione di resistenza della popolazione del villaggio di Naxalbari (nel distretto rurale di Darjeeling, nel Nord dello Stato indiano del Bengala occidentale) contro [...] le sopraffazioni dei proprietari terrieri locali, il movimento naxalita (marxista rivoluzionario d’ispirazione maoista) si è esteso a tutto lo Stato, radicandosi soprattutto nella capitale Calcutta. Alla ...
Leggi Tutto
Città capitale del Venezuela (2.934.560 ab. nel 2017); maggiore centro economico, politico e culturale del paese. È situata a quasi 1000 m s.l.m., in una valle a pochi km dal mare. La dominano montagne [...] nei settori automobilistico, tessile, chimico, alimentare, del vetro, della gomma, del cemento, del cuoio, del tabacco.
Il distretto federale della capitale (433 km2) comprende le città di Maiquetía (aeroporto) e La Guaira (porto marittimo, distrutto ...
Leggi Tutto
distretto1
distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distretto2
distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...