• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
3411 risultati
Tutti i risultati [3411]
Storia [601]
Geografia [501]
Biografie [572]
Arti visive [252]
Archeologia [201]
Diritto [185]
Europa [181]
Storia per continenti e paesi [158]
Medicina [126]
Asia [113]

DIMITROVO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Città della Bulgaria occidentale (con 15.894 ab. nel 1934 e 59.721 nel 1956) nel distretto di Sofia, sul fiume Struma, 20 km a SO di Sofia a cui è unita da linea ferroviaria. Sorge nel bacino carbonifero [...] di Dimitrovo, che si estende ad O del massiccio dei Vitoscia (2.286 m) e che produce la maggior parte della lignite bulgara; è sede di industrie pesanti (altiforni, acciaierie, macchine e attrezzature ... Leggi Tutto
TAGS: CARBONIFERO – BULGARIA – LIGNITE – STRUMA

CAWNPORE

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'India Inglese, capoluogo del distretto omonimo nelle Provincie Unite di Agra e Oudh (v.), sulla riva destra del Gange a 26°28′ N. e a 80°21′ E. È la seconda città delle Provincie Unite per numero [...] d'abitanti (216.000 nel 1921); in grande maggioranza Indù; è centro importante di commerci (cotone, granaglie, semi oleosi, sale, salnitro, zucchero) e industrie (cotonifici, mulini, concerie). Lo sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: INDIA – GANGE – OUDH – AGRA – INDÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAWNPORE (2)
Mostra Tutti

cinnarizina

Enciclopedia on line

Composto chimico, C26H28N2. Riduce il tono dei piccoli vasi arteriosi, per cui migliora l’irrorazione e l’ossigenazione soprattutto del distretto cerebrale. Trova impiego anche come calcioantagonista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA
TAGS: CALCIOANTAGONISTA – COMPOSTO CHIMICO

KOTTBUS o Cottbus

Enciclopedia Italiana (1933)

KOTTBUS o Cottbus (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Importante nodo ferroviario e principale città della Lusazia meridionale (distretto di Francoforte del Brandeburgo), ricordata la prima volta nel 1156 [...] e dal 1445 dipendente dal Brandeburgo, dopo essere stata per due secoli e mezzo (1199-1445) feudo dei signori di Kottbus. È posta a 65-75 m. s. m., 115 km. da Berlino, al centro d, una vasta pianura percorsa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOTTBUS o Cottbus (1)
Mostra Tutti

BISTRIŢA

Enciclopedia Italiana (1930)

A Città della Romania (in tedesco Bistritz, in ungherese Besztercze), capoluogo del distretto di Bistriţa-Năsăud (Transilvania). È situata a 361 m. s. m. sulla destra del fiume omonimo, afliuente del SomeŞ. [...] monasteri di Bistriţa. - Hanno il nome di Bistriţa anche due notevoli monasteri romeni, uno in Moldavia (distretto di Neamţ) e uno in Valacchia (distretto di Vâlcea). Il primo, che si trova nella valle del Bistriţa, affluente del Siret, fu costruito ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO IL GRANDE – TRANSILVANIA – RINASCIMENTO – TABERNACOLO – VALACCHIA

PORRENTRUY

Enciclopedia Italiana (1935)

PORRENTRUY (ted. Pruntrut; A. T., 20-21) Rudolf Kaufmann Città della Svizzera nel cantone di Berna, capoluogo dell'omonimo distretto; sorge nella regione che si stende tra il Giura e i Vosgi, presso [...] la riva sinistra dell'Allaine, affluente del Doubs, a 423 m. s. m. Di notevole importanza è l'antica industria dell'orologeria. Conta circa 6000 ab. in maggioranza cattolici parlanti francese. Fu residenza ... Leggi Tutto

CUXHAVEN

Enciclopedia Italiana (1931)

Cittadina con 19 mila ab. (per la maggior parte evangelici), nel distretto amburghese di Ritzebüttel, piccolo territorio tutto circondato dal Hannover, sulla riva orientale dell'estuario dell'Elba. Il [...] porto fu fondato nel 1618 e serviva in origine come stazione d'appoggio per navi in pericolo; dal 1816 Cuxhaven ha cominciato ad avere importanza anche come stazione balneare; quindi è diventato grande ... Leggi Tutto
TAGS: BREMERHAVEN – ESTUARIO – HANNOVER – AMBURGO – BREMA

SCHANDAU

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHANDAU (o Bad Schandau; A. T., 53-54-55) Elio MIGLIORINI Giuseppe RUA Guido RUATA Località della Sassonia (nel distretto di Dresda-Bautzen), 30 km. SE. di Dresda, presso la riva destra dell'Elba, [...] che qui ha una valle piuttosto incassata, dove confluisce in esso il torrente Kirnitsch, 125 m. sul mare, ai piedi del M. Falkenstein. Non lontana dal confine, Schandau è il primo centro sassone d'una ... Leggi Tutto

WASHINGTON

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WASHINGTON (XXXV, p. 172) La città ha regolarmente continuato a segnare un forte aumento demografico: la popolazione del suo Distretto, portatasi a 663.901 ab. nel 1940 (incremento medio annuo pari al [...] 3,8% nel periodo 1930-40), è giunta poi a 926.260 ab. nel 1945 (7,9% di aumento annuo, negli anni della guerra). Prima della guerra la National Park and Plansig Commission iniziò una revisione del piano ... Leggi Tutto

CHRISTCHURCH

Enciclopedia Italiana (1931)

È la città più popolata dell'isola meridionale della Nuova Zelanda, capoluogo del distretto di Canterbury (86.600 ab. nel 1928 e 123.370 coi dintorni; 31 mila nel 1881). D'aspetto tipicamente inglese (la [...] fondazione è connessa con i cosiddetti "Canterbury Pilgrims" che vi s'insediarono nel 1850-51), a pianta regolare con molti parchi, è posta a metà della costa orientale dell'isola, in una zona pianeggiante ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHRISTCHURCH (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 342
Vocabolario
distrétto¹
distretto1 distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distrétto²
distretto2 distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali