VELBERT (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Cittadina industriale della Renania settentrionale (distretto di Düsseldorf), posta a 7-8 km. dalla riva sinistra del fiume Ruhr, 246 m. s. m., a NO. di Wuppertal, [...] presso un altipiano pietroso poco fertile, dove invece già dal secolo XVII ha trovato favorevoli condizioni di sviluppo l'attività industriale, specie per quanto riguarda la lavorazione del ferro (fabbriche ...
Leggi Tutto
DONAUWÖRTH (A. T., 56-57) - Città della Baviera, capoluogo di distretto nel Regierungsbezirk della Svevia, situata all'estremo NE. del Donau Ried, alla confluenza del Wörnitz nel Danubio, a 400 m. s. m. [...] Caratteristica la Reichsstrasse, con le sue numerose case a cuspide dei secoli dal XV al XVIII. Tra le chiese vanno ricordate quella parrocchiale, costruita nel 1444-67, e quella conventuale di S. Croce, ...
Leggi Tutto
WITTEN (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), d'origine e sviluppo del tutto moderni, posta vicino alla riva destra del fiume Ruhr e [...] presso le pendici nord-occidentali dei Monti di Ardey, 82 m. s. m., 12 km. a SE. di Bochum, nodo sulle linee ferroviarie Dortmund-Hagen ed Essen-Hagen. Possiede numerose miniere di carbone; vi sono industrie ...
Leggi Tutto
Cittadina dell'Africa Orientale Portoghese, nel distretto di Quelimane, con 3400 ab. Sorge presso la foce dello Zambesi, in zona sabbiosa; la spiaggia è assai frequentata per i bagni. Il clima è ritenuto [...] salubre. Ha belle strade alberate, provviste di binarî Decauville. In passato Chinde aveva una notevole importanza commerciale: la navigazione fluviale dello Zambesi rappresentava allora l'unico collegamento ...
Leggi Tutto
MANGALORE (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India anteriore, capoluogo del distretto di Kanara meridionale (presidenza di Madras), posta sulla costa del Malabar a N. di Calicut, presso la foce [...] di due piccoli fiumi, che hanno creato con le loro alluvioni una zona pianeggiante, tra belle foreste di palme di cocco. Gli abitanti (che sono circa 54 mila, per oltre la metà indù, per un quarto cristiani ...
Leggi Tutto
GLADBECK (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Vestfalia occidentale (distretto di Münster), d'origine recente, posta tra 62 e 68 metri sul mare, presso le basse colline comprese [...] tra l'Emscher Kanal e il fiume Lippe (affluente di destra del Reno), a nord di Essen e a nord-ovest di Gelsenkirchen, al limite settentrionale del bacino della Ruhr. Nel 1900 aveva 12 mila abitanti, saliti ...
Leggi Tutto
(o Derry; irland. Dhoire) Città dell’Irlanda del Nord (84.000 ab. circa), nel distretto omonimo, situata su una collina che domina il fiume Foyle. Ha un buon porto, importante soprattutto per la flotta [...] peschereccia, e ospita cantieri navali e industrie chimiche, petrolchimiche, tessili, dell’abbigliamento, del legno e alimentari.
Il distretto di L. (381 km2 con 106.900 ab. nel 2004) include una piccola sezione nord-occidentale dell’Ulster, con il ...
Leggi Tutto
SRIRANGAM (A. T., 93-94)
Alfred Salmony
Città dell'India sud-orientale nel distretto di Madras, posta a circa 3 km. a N. di Trichinopoly, al centro di un'isola all'inizio della biforcazione del Cauvry. [...] La popolazione, stazionaria, contava 23.152 ab. nel 1921 (23.039 nel 1901), quasi tutti induisti. Il tempio visnuita, circondato da quattro cinte, offre un'esauriente visione d'insieme della cosiddetta ...
Leggi Tutto
RIBE (A. T., 65)
Otto ANDRUP
Città dello Jütland (Danimarca), capoluogo dell'omonimo distretto (3069 kmq. con 143.015 ab. nel 1930); sorge a circa 5 km. dal Mare del Nord, sul Ribe Aa, e conta 5895 ab. [...] (1931). È una delle più antiche e più caratteristiche città danesi. Verso il 1000 era una delle più importanti città commerciali della Danimarca: e già circa l'860 vi fu eretta una delle due prime chiese ...
Leggi Tutto
MOŚCICKI, Ignacy
Presidente della repubblica polacca, nato il 1° dicembre 1867 in Mierzanów (distretto di Płock). Fino al 1926 si è tenuto completamente in disparte dalla vita politica, dedicandosi a [...] ricerche scientifiche di chimica e a loro applicazioni industriali. Nel 1897 fu nominato assistente di fisica all'università di Friburgo e nel 1901 direttore del laboratorio elettrotecnico della medesima; ...
Leggi Tutto
distretto1
distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distretto2
distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...