• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
3411 risultati
Tutti i risultati [3411]
Storia [600]
Geografia [501]
Biografie [572]
Arti visive [251]
Archeologia [200]
Diritto [185]
Europa [180]
Storia per continenti e paesi [157]
Medicina [126]
Asia [113]

KIRKUK

Enciclopedia Italiana (1933)

KIRKUK (A. T., 92) Città dell'Irāq, nel Kurdistān orientale, capoluogo di distretto (liwa) a 150 km. a SE. di Mossul, situata ai piedi di una zona collinosa a 305 m. s. m., con circa 20.000 ab. A nord [...] si trova uno dei più importanti giacimenti petroliferi dell'Iraq. Kirkuk è unita da una linea ferroviaria a Baghdād. Il distretto conta 92 mila ab., in gran parte Curdi, che si dedicano all'allevamento degli ovini e alla coltivazione dei cereali ... Leggi Tutto

LEONE XII, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] a un casato che da secoli aveva tratto i propri titoli di nobiltà dal feudo pontificio di Genga e da un castello sul quale si inalberava l'insegna di famiglia, un'aquila coronata d'oro in campo azzurro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DEI NOBILI ECCLESIASTICI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – BASILICA DI S. PIETRO – RIVOLUZIONE FRANCESE – ANNIBALE DELLA GENGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONE XII, papa (4)
Mostra Tutti

WATTENSCHEID

Enciclopedia Italiana (1937)

WATTENSCHEID (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Città della Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), 75 m. s. m., posta a oriente di Essen e a occidente di Bochum, a N. del fiume Ruhr e a S. del [...] RheinHerne Kanal, là dove la fertile campagna è stata trasformata in un distretto industriale di prim'ordine. Wattenscheid era ancora nel 1871 un villaggio di 5078 ab. ed è diventata città, nel 1876, quando ne contava 8000. Nel 1933 gli abitanti ... Leggi Tutto

PORTALEGRE

Enciclopedia Italiana (1935)

PORTALEGRE (A. T., 39-40) Riccardo Riccardi Città del Portogallo, capoluogo del distretto omonimo nella provincia dell'Alemtejo, con 11.000 ab. (1930), è costruita ad anfiteatro sulle pendici della Serra [...] varie industrie (vi si raffina lo zucchero e vi si fabbricano lanerie, gallette, strumenti musicali, fiori artificiali e musaici). Il distretto di Portalegre ha 6132 kmq. di superficie e 166.343 ab. (1930: 24 per kmq.). Il territorio, in gran parte ... Leggi Tutto

GLEIWITZ

Enciclopedia Italiana (1933)

GLEIWITZ (A. T., 51-52) Elio Migliorini Città industriale dell'Alta Slesia (distretto di Oppeln), 145 km. SE. di Breslavia, 220 m. s. m., sulle rive del Klodnitz e del canale navigabile di Klodnitz (entrambi [...] che, dopo la costruzione della rete ferroviaria, nella quale Gleiwitz formò il nodo di raccordo verso ponente di molte linee del distretto carbonifero, si estese ben presto alla fonderia, alla fabbricazione di tubi, cavi, vetri, carta. Ora la città è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GLEIWITZ (1)
Mostra Tutti

Lamego

Enciclopedia on line

Lamego Cittadina del Portogallo (27.000 ab. circa), nella regione di Beira, nel distretto di Viseu. Sorge a E di Porto, su una terrazza (500 m s.l.m.) che domina la valle del fiume Duero. Rinomato mercato di [...] vini, di frutta e di olio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DISTRETTO DI VISEU – PORTOGALLO – DUERO

Zomba

Enciclopedia on line

Zomba Zomba Città del Malawi (87.366 ab. nel 2008), capoluogo dell’omonimo distretto (2580 km2 con 670.553 ab.), situata sull’altopiano a sinistra del fiume Shire. Capitale del paese fino al 1974, è un importante [...] centro culturale, sede dell’università del Malawi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALTOPIANO – MALAWI

BIJSK

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Siberia occidentale, capoluogo del distretto omonimo, aggregato alla provincia dell'Altal. È situata sulla Bija, presso la confluenza con la Katunia all'inizio del corso dell'Ob. È raggiunta [...] 'agricoltura e l'allevamento costituiscono l'occupazione principale degli abitanti; assai importanti sono anche l'apicoltura e la caccia. Il distretto è ricco di miniere d'oro, d'argento, di piombo, di rame, di carbone, di pietre preziose, di sali di ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SIBERIA – BARNAUL

Maseru

Enciclopedia on line

Maseru Città (201.851 ab. nel 2017) capitale del Lesotho e capoluogo del distretto omonimo (4279 km2 con 429.823 ab. nel 2006), posta a 1571 m s. l. m. sulla riva sin. del f. Caledon, nella sezione centro-occidentale [...] del paese. Il clima è mite, la piovosità è di circa 750 mm annui. Centro principale del paese, collegato alla linea Bloemfontein-Natal. Mercato agricolo, produzione di candele e tappeti. Vescovado cattolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LESOTHO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maseru (1)
Mostra Tutti

Stirling

Enciclopedia on line

Stirling Stirling Città della Scozia orientale (33.060 ab. nel 2008), capoluogo del distretto unitario omonimo (2187 km2 con 88.350 ab.), situata 50 km a NO di Edimburgo. Sorge sulla riva destra del Forth, sulle [...] pendici sud-orientali di un’altura basaltica sulla quale s’innalza lo storico castello, origine del centro. Importante nodo stradale e ferroviario, è attivo centro industriale con impianti meccanici, chimici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: EDIMBURGO – BASALTICA – SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stirling (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 342
Vocabolario
distrétto¹
distretto1 distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distrétto²
distretto2 distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali