• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
3411 risultati
Tutti i risultati [3411]
Storia [601]
Geografia [501]
Biografie [572]
Arti visive [252]
Archeologia [201]
Diritto [185]
Europa [181]
Storia per continenti e paesi [158]
Medicina [126]
Asia [113]

LAMBACH

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

LAMBACH N. Wibiral Città dell'Austria Superiore, nel distretto di Wels-Land, sulla riva sinistra del fiume Traun.Già nel 1035, sulla striscia collinosa tra il Traun e il torrente Schwaig esisteva un [...] castello, nel quale risiedevano i conti di L.-Wels, attestati documentariamente a partire dal 992. Dopo la distruzione del castello, avvenuta nel 1050 ca., il conte Arnoldo II (m. nel 1055-1056) fece erigere, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ADALBERONE DI WÜRZBURG – STRAGE DEGLI INNOCENTI – CONCORDIA SAGITTARIA – ATTI DEGLI APOSTOLI – AUSTRIA SUPERIORE

GRUYÈRE

Enciclopedia Italiana (1933)

GRUYÈRE (A. T., 20-21) Adriano Augusto Michieli È un distretto del cantone di Friburgo (Svizzera) che comprende parte delle Prealpi Friburghesi e buona parte del bacino della Sarine, subaffluente dell'Aare. [...] sinistra della Trême, a 769 m. s. m., a 23 km. da Friburgo e con 3430 ab. Altri centri notevoli sono: Gruyères, da cui il distretto prende il nome, a 815 m. s. m., fra l'Albeuve e la Sarine: ha 1717 ab. e un bellissimo castello medievale che fu culla ... Leggi Tutto

Caldas da Rainha

Enciclopedia on line

Caldas da Rainha Cittadina del Portogallo (30.000 ab. circa), nell’Estremadura (distretto di Leiria), a poca distanza dalla costa atlantica. Frequentata stazione termale con sorgenti di acque sulfuree. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PORTOGALLO

LINARES

Enciclopedia Italiana (1934)

LINARES (A. T., 39-40) Giuseppe Caraci Capoluogo di distretto (partido judicial) nella provincia spagnola di Jaén (Andalusia). Il territorio del partido, che è uno dei più piccoli della repubblica, si [...] poco più di 15 mila ab. nel 1910; crebbe rapidamente tra il 1910 e il 1915, quando la produzione del piombo raggiunse in quel distretto l'acme, e continuò anche a crescere di poi, superando nel 1920 i 40 mila ab. Linares è legata da una fitta rete di ... Leggi Tutto

Rahman, Mohammed Zillur

Enciclopedia on line

Rahman, Mohammed Zillur. – Uomo politico del Bangladesh (Bhairab Upazila, distretto di Kishoreganj, 1929 - Singapore 2013). Laureatosi in Arte all’università di Dhaka nel 1947 e addottoratosi in Storia [...] nel 1954 presso la stessa università, nel 1970 venne eletto membro del Parlamento nelle fila della Lega Awami, di ispirazione progressista, di cui due anni dopo divenne segretario. Ministro dal 1996 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANGLADESH – SINGAPORE – DISTRETTO – DHAKA

Razak, Datuk Seri Najib Tun

Enciclopedia on line

Razak, Datuk Seri Najib Tun Razak, Datuk Seri Najib Tun. – Uomo politico malese (n. distretto di Kuala Lipis 1953). Figlio del secondo capo del governo malese, Tun Abdul Razak Hussein, si è laureato in economia nel 1974 all’univ. [...] di Nottingham nel Regno Unito. Dopo il rientro in patria, ha lavorato presso la compagnia petrolifera nazionale malese, la Petronas. Morto il padre, R. a soli 23 anni è eletto la prima volta in Parlamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – PETRONAS

GUANABARA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GUANABARA Trasferita a Brasilia la capitale del Brasile, il Distretto Federale (1356 km2 e 2.984.988 ab. nel 1958) ha assunto il nome di Stato di Guanabara, dal nome della baia su cui si affaccia Rio [...] de Janeiro. Esso risulta di gran lunga il meno esteso tra gli stati del Brasile, ma uno dei meglio popolati ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – BRASILIA – BRASILE

Gerasa

Enciclopedia on line

Gerasa (gr. Γέρασα) Antica città della Giordania (od. Jarash, nel distretto di Irbid), fondata in età ellenistica da (o in onore di) un re seleucidico di nome Antioco, come mostra l’altro nome, frequente in [...] quest’epoca, di Antiochia al Crisorroa (gr. ̓Αντιόχεια πρὸς τῷ Χρυσορρόᾳ), dal fiume che la traversava. Nel 78 a.C. circa cadde in dominio di Alessandro Ianneo; sotto Pompeo divenne parte della Decapoli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALESSANDRO IANNEO – ETÀ ELLENISTICA – BALDOVINO II – BATTISTERO – GIORDANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gerasa (1)
Mostra Tutti

DIEKIRCH

Enciclopedia Italiana (1931)

Città capoluogo di distretto nel granducato di Lussemburgo, situata in ridente posizione sulle rive del Sauer. Ha circa 3800 ab.; ha scuole medie e un tribunale civile. L'industria è rappresentata da alcune [...] fabbriche di panni, pelli e birra. Hanno interesse artistico un tempio del sec. IX e le rovine del castello di Brandeburgo (distrutto nel 1668 dai Francesi), poste a km. 7 dalla città. È ben servita da ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO – LUSSEMBURGO – BRANDEBURGO

Westminster

Enciclopedia on line

Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] ove ha sede il governo. Marchesi e duchi di W. Titolo nobiliare inglese di cui fu insignita nel 19° sec. la famiglia dei Grosvenor, che aveva messo insieme considerevoli ricchezze grazie a una serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – DINASTIE – STORIA MODERNA
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DEI SETTE ANNI – CARLO XII DI SVEZIA – FEDERICO IL GRANDE – CONGREGAZIONALISTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 342
Vocabolario
distrétto¹
distretto1 distrétto1 agg. e s. m. [part. pass. di distringere], ant. – 1. agg. a. Trattenuto: Ch’avete tu e ’l tuo padre sofferto, Per cupidigia di costà distretti, ... (Dante). b. Angustiato: O caro bene, o solo mio riposo, Che ’l mio cuor...
distrétto²
distretto2 distrétto2 s. m. [dal lat. mediev. districtus -us, der. di distringĕre «costringere», prob. perché, nella sostituzione del vescovo come signore feudale al conte laico, fu riconosciuto al vescovo il potere di coercizione (ius distringendi)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali