Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] in volgare sui segreti o mirabilia, dai compendia di medicina, dalle raccolte di rimedi casalinghi e dai manuali sulla distillazione. Un esempio di opera enciclopedica di questo tipo è la Magia naturalis di Giambattista Della Porta (1535 ca.-1615 ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] quando si verifica uno squilibrio subentra la malattia. I vari organi sono immaginati da Paracelso come degli alambicchi per distillazione e hanno la funzione di separare i fluidi positivi da quelli negativi. Paracelso riteneva poi che il corpo umano ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] corticale del cervello e del cervelletto, ove il sangue arterioso viene purificato grazie a un processo chimico di distillazione (velut in opus chymicum preparatus); attraverso le sostanze midollari, veri e propri serbatoi, gli spiriti sono poi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] (v. cap. XVIII). Alcune ricette di profumi del periodo medioassiro hanno fatto supporre l'esistenza di un processo di distillazione e documentano una tecnica che non sembra sia mutata in modo significativo fino al periodo arabo. Una gran quantità di ...
Leggi Tutto
distillazione
distillazióne s. f. [dal lat. destillatio o distillatio -onis; v. distillare]. – 1. Operazione industriale e di laboratorio che ha lo scopo di separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o di separare...