Società italiana per la produzione e la distribuzione di gas costituita nel 1856 con la denominazione di Società Gaz-luce di Torino, in seguito alla fusione della Compagnia di illuminazione a gas per la [...] nel 1966 sotto il controllo della ENI tramite la SNAM, nel corso degli anni 1960 sostituì i processi di distillazione del carbon fossile con quelli basati sul trattamento degli idrocarburi. A partire dal decennio successivo ha quindi avviato la ...
Leggi Tutto
. L'alcoolometria si occupa di determinare il contenuto in alcool di un miscuglio di alcool e acqua mediante la misura della densità ad una qualunque temperatura.
La densità dell'alcool assoluto riferita [...] i liquori, i mosti fermentati. Il grado alcoolico non si può misurare senz'altro, ma è necessario sottoporre il liquido in esame alla distillazione per separare l'alcool. In un pallone di vetro, o di rame, chiuso da un tappo di gomma e collegato a un ...
Leggi Tutto
SCHINO (lat. scient. Schinus)
Fabrizio Cortesi
Genere di piante della famiglia Anacardiacee (Linneo, 1737) che comprende 12 specie dell'America Meridionale. Sono piante legnose con foglie alterne pennato-composte [...] albero del pepe per i suoi frutti che somigliano alquanto a quelli del pepe; fornisce una sostanza resinosa detta mastica americana.
Per distillazione delle foglie, dei rami, dei frutti, si ottiene l'olio essenziale di schino, ricco di fellandrene. ...
Leggi Tutto
disidratazione
disidratazióne [Comp. di dis- e idratazione] [LSF] Perdita spontanea o sottrazione forzata di acqua da un corpo; se si tratta di acqua di impregnamento, la d. non altera la struttura molecolare [...] di quella del vapor d'acqua contenuto nell'aria circostante. La d. forzata si effettua: per riscaldamento, nel caso di sostanze solide; per evaporazione oppure per distillazione, nel caso di liquidi; per trattamento con disidratanti in appositi ...
Leggi Tutto
FURFUROLO (XVI, p. 203)
Dino DINELLI
Negli ultimi anni si è visto che il f. è suscettibile di numerose applicazioni; di conseguenza si è sviluppata una produzione industriale che impiega come materie [...] vapori di f., viene fatto uscire dall'autoclave e condensato. Dalle condense in tal modo ottenute si estrae il f. per distillazione.
In Italia alcune società producono f. da lolla di riso e da sanse esauste con processi analoghi a quello della Quaker ...
Leggi Tutto
YAWATA (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Città industriale della provincia di Fu kuoka, nell'Isola di Kyūshū (Giappone meridionale). Posta in una profonda insenatura dell'articolatissima costa occidentale, [...] , la città ha una popolazione di 208.624 abitanti. Le acciaierie lavorano col carbone dei giacimenti vicini, la distillazione del quale oltre al coke metallurgico necessario per il funzionamento degli alti forni, dà tutta una serie di sottoprodotti ...
Leggi Tutto
ELJABINSK Città della Russia orientale, al piede dei Monti Urali, sul fiume Mijas, affluente dell'Iset e perciò tributario dell'Ob, circondata da un territorio pianeggiante stepposo. Venne fondata nel [...] 57.000 ab., è costituita prevalentemente da Russi. Le industrie dei laterizî, delle terraglie, dei cuoi e della distillazione degli alcool sono assai attive; più importanti sono però gli scambî commerciali, soprattutto dei cereali e dei prodotti dell ...
Leggi Tutto
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; [...] in cui il m. è presente in concentrazione anche del 99%) –, dei gas dei pozzi petroliferi, dei gas di distillazione dei combustibili fossili (in ragione del 20-30%). Si forma nella decomposizione di sostanze organiche; così la cellulosa dei vegetali ...
Leggi Tutto
Operazione di separazione di particelle solide o di goccioline liquide sospese in un gas, detta anche elettroprecipitazione, o precipitazione elettrostatica o filtrazione elettrica. Si basa sul passaggio [...] separazione delle goccioline liquide contenute allo stato di nebbie nei gas provenienti da processi elettrolitici, impianti di distillazione di carboni fossili ecc. Gli elettrodi negativi sono costituiti da fili di piccola sezione o da striscioline ...
Leggi Tutto
SCIROPPO (lat. scient. sirupus; fr. sirop; sp. jarabe; ted. Sirup; ingl. syrup, dall'arabo sharàb "bevanda", poi "vino")
Agostino Palmerini
Soluzione di zucchero in acqua semplice o in liquidi medicamentosi; [...] di china gr. 50, sciroppo 950); lo sciroppo di cannella (sirupus cinnamomi: corteccia di cannella contusa gr. 100, acqua distillata di cannella gr. 500, zucchero gr. 800); lo sciroppo di limone (sirupus citri: buccia di limone tagliuzzata gr. 100 ...
Leggi Tutto
distillazione
distillazióne s. f. [dal lat. destillatio o distillatio -onis; v. distillare]. – 1. Operazione industriale e di laboratorio che ha lo scopo di separare un liquido volatile dalle sostanze non volatili in esso disciolte, o di separare...