Il complesso di forze di tipo attrattivo e repulsivo a cui danno luogo, pur mantenendo la propria individualità chimica, due molecole o ioni o atomi dello stesso o di diverso tipo quando si trovano a una [...] e δ due opportune costanti che rappresentano rispettivamente il valore minimo (cambiato di segno) dell’energia potenziale di interazione e la distanza intermolecolare alla quale l’energia potenziale è nulla. L’andamento di f e di U in funzione di d ...
Leggi Tutto
Corrente, tendenza letteraria o artistica che segue precedenti movimenti detti di avanguardia, soprattutto nell’ambito del Novecento; più in particolare, l’insieme di tendenze letterarie venute dopo la [...] al loro affacciarsi sulla scena letteraria, dovettero misurarsi con l’eredità della neoavanguardia e prendere da questa le distanze, spesso in modo apertamente polemico. Tali scrittori si trovarono inoltre immersi nel clima politico-ideologico creato ...
Leggi Tutto
(o controaerea) Specialità dell’artiglieria destinata a combattere contro l’offesa aerea, con particolare riguardo alla difesa attiva contro gli aeromobili (v. .).
Le caratteristiche della possibile minaccia [...] difesa c. non può pertanto prescindere da una organizzazione di un sistema radar di avvistamento alle più grandi distanze collegato a centri operativi, cui confluiscono tutte le informazioni concernenti la situazione dello spazio aereo e capaci di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] (o reticolo dei gradi), bensì erano ricoperti da un reticolo regolare di corde su una o più circonferenze. Spesso le distanze potevano essere rilevate da scale o regoli in miglia, e per la posizione di questi reticoli di tipo particolare non esisteva ...
Leggi Tutto
ARKADES
W. Johannowski
La πόλις cretese di questo nome, che veniva collocata in un primo momento a Kasteriotes (Monofatsio, nell'alta valle dell'Anapodiaris), è stata localizzata, in seguito al rinvenimento [...] (al confine fra le attuali eparchie di Pediada, Viannos e Monofatsio). Con ciò si accorda, benché le indicazioni delle distanze ci siano pervenute in una redazione corrotta, quello che risulta dalla Tabula Peutingeriana, cioè che A. era sulla strada ...
Leggi Tutto
Chabrol, Claude
Aldo Tassone
Regista, critico e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 24 giugno 1930. Con molta accortezza, e sempre con un'indubbia padronanza del mezzo e delle strategie [...] origini della Nouvelle vague con Le beau Serge (1957), considerato il primo film del movimento da cui prese poi le distanze, si è mostrato ribelle a ogni tipo di ideologia e di moda, e più che alla sperimentazione di nuovi linguaggi cinematografici ...
Leggi Tutto
anticodone
Tripletta dell’RNA di trasferimento (tRNA) con cui avviene il riconoscimento della tripletta codone presente nell’RNA messaggero e che consente l’inserimento di uno specifico amminoacido, [...] con quasi tutte le basi in posizione 3′ del codone. Infatti sono possibili solo gli appaiamenti caratterizzati da distanze fra le basi simili a quelle degli appaiamenti più comuni, quali adenina-uracile, guanina-citosina, ecc. (➔ codice genetico ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] in un anello tra 5 e 8 kpc dal centro (con uno spessore di circa 130 pc) e nella regione centrale della galassia, a distanze inferiori a 1 kpc dal centro. La massa totale di idrogeno molecolare nel disco galattico è di circa 2∙109M⊙: la maggior parte ...
Leggi Tutto
Romanzo (1910) dello scrittore A. Fogazzaro (1842-1911). Prosecuzione conclusiva della trilogia costituita da Piccolo mondo antico (1895), Piccolo mondo moderno (1900-01) e Il Santo (1905), scritto nell'intento [...] in chiave di commedia, dove tornano il comico e le macchiette di contorno. Il protagonista prende via via le distanze dalle dispute teologiche, rientrando nei ranghi della Chiesa, sempre che questa sia quella degli umili, lontana dalle ipocrisie che ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] dell'ordine del nanometro l'eccitazione del donatore è seguita dall'emissione dell'accettore; se le distanze sono invece superiori, si registra l'emissione del donatore. Se consideriamo l'esempio di due mutanti della GFP, l'uno che assorbe nell ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...